Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

utilizzo dei lieviti
#1

qualcuno sa se esiste una tabella dei vari tipi di lieviti e le loro temperature ottimali di utilizzo?
Cita messaggio
#2

Sul sito della FERMENTIS lo trovi in pdf! Anche su Mr Malt lo trovi su ogni confezione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Se ne sta parlando qua:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7117

e qua, dove Bec ha postato un interessante file :

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7203

Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#4

ho trovato qualche pdf della fermentis su google però non quello che cercavo..del tipo in una stanza con temperatura fissa che va dai 13.5 e 14.5 che per una bassa temperatura tipo l s-23 e il w-34-70 della fermentis sono un pò al limite...ci vorrebbero un 3 gradi in meno..mentre per dei lieviti ad alta temperatura tipo l s-04 sempre della fermentis ci vorrebbero un paio di gradi in più..voi che dite?

tra l altro sul manuale di Bertinotti ho letto che recuperando il lieviti del secondo travaso sono buoni per riutilizzarli in una seconda birra.. voi cosa ne pensate?
Cita messaggio
#5

Alzare la t non è complicato, prendi una brewbelt.

Raffreddare lo è un po di più

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

non a caso ho programmato la california common a gennaio Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

Ma i lieviti hanno temperature stabilite per fermentare, e per determinate birre! Sei tu che devi adeguarti alla temperatura di fermentazione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

si si certamente volevo solamente sapere cosa ne pensavate voi sul fatto di fare una bassa fermentazione a quelle temperature con quei 2 tipi di lieviti o se sono troppo alte
Cita messaggio
#9

La bassa si può fare, richiedono dai 12 ai 15 gradi! Ottimale 12 gradi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

e con 13,5°-14,5°?...di fatti la fermentis mette come temperature ideali dai 12 ai 15°
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)