Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utilizzo Software Hobbybrew Help
#1

ciao a tutti volevo sapere una cosa se io volessi usare il software hobbybrew ma non per le ricette all grain ma per modificare i malti preparati è possibile come faccio devo inserire tutti i dati che servono per formare il barattolo più tutti i malti ed eventuali modifiche o è una cosa non fattibile.

grazie ciaoooooooooooo
Cita messaggio
#2

vorresti usare hobbybrew per la birra da kit?? spiegati meglio
Cita messaggio
#3

(04-05-2012, 07:51 )Marco86 Ha scritto:  ciao a tutti volevo sapere una cosa se io volessi usare il software hobbybrew ma non per le ricette all grain ma per modificare i malti preparati è possibile come faccio devo inserire tutti i dati che servono per formare il barattolo più tutti i malti ed eventuali modifiche o è una cosa non fattibile.

grazie ciaoooooooooooo
Hobbybrew non è adatto per i kit, con questo software puoi fare ricette ag ed quelle e+g

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

(04-05-2012, 11:50 )Nanduzzu Ha scritto:  vorresti usare hobbybrew per la birra da kit?? spiegati meglio

praticamente vorrei inserire il malto preparato che ho comprato e fare tutte le aggiunte di malto secco zucchero e altri ingredienti non so miele castagne o altro. bo non sono molto esperto poi volevo usarlo tipo diario per quelle che faccio anche se sono semplici almeno se vedo che una è più biona vedo come migliorare anche le altre.
Cita messaggio
#5

come t ha detto toscanos il programma non va bene per i kit..
Cita messaggio
#6

e non c'è nessun altro software che si può usare o sono tutti dedicati all grain?
anche solo per tenermi uno storico delle modifiche che faccio.
ma per le e+g come faccio a dare il valore dell'estratto? sarebbe solo tipo il malto secco + vari in grano non le lattine di preparati piu malti secchi grani e altro.
Cita messaggio
#7

(06-05-2012, 04:58 )Marco86 Ha scritto:  e non c'è nessun altro software che si può usare o sono tutti dedicati all grain?
anche solo per tenermi uno storico delle modifiche che faccio.
ma per le e+g come faccio a dare il valore dell'estratto? sarebbe solo tipo il malto secco + vari in grano non le lattine di preparati piu malti secchi grani e altro.
Per tenere uno storico, ho ti crei un file in word, excell o addirittura un database con FileMaker e così via.
Per e+g, per prima cosa devi scegliere lo stile di birra che vuoi fare e dopo inserisci gli ingredienti non andando fuori allo stile che ai scelto.
Un consiglio che ti posso dare per capire il programma, inserisci una ricetta già esistente in e+g e vedi come funziona il programma.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

(04-05-2012, 07:51 )Marco86 Ha scritto:  ciao a tutti volevo sapere una cosa se io volessi usare il software hobbybrew ma non per le ricette all grain ma per modificare i malti preparati è possibile come faccio devo inserire tutti i dati che servono per formare il barattolo più tutti i malti ed eventuali modifiche o è una cosa non fattibile.

grazie ciaoooooooooooo

HobbyBrew è un programma per stimare i dati (EBC, IBU OG e FG) teorici, e quindi non effettivi, di E+G e AG, non puoi utilizzarlo per i kit (malti preparati). Volevo usarlo anche io per il tuo stesso motivo, ma poi ho realizzato che non era possibile...
Cita messaggio
#9

ok grazie a tutti dei chiarimenti. un'ultima cosa a questo punto volevo sapere se c'era un catalogo on line o dei fail da scaricare con ulteriori ricette magari in italiano sarebbe ottimo così prendo più spunti.
Cita messaggio
#10

Da Kit credo che di ricette non ce ne siano:
Altrimenti sul sito di Nanduzzu (artebirra) trovi ricette, sulla home di Mr-malt trova una sezione dedicata alle ricette, su forum concorrenti a questo trovi ricette (Bxxxxmia) altrimenti metti in google ricette birra o beer recipes e ti si apre l'universo brassicolo.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)