Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bitter mr. malt
#1

Buon giorno circa sei mesi fa un mio amico mi ha regalato il malto in oggetto.
Premetto che era scaduto da circa otto mesi.
Ho contattato il mio fornitore abituale il quale mi ha detto che per la scadenza non c'erano problemi mi ha consigliato di acquistare del lievito fresco per la preparazione.
Ho fatto così però il risultato è stata una birra con un retrogusto amaro.
Qual è la spiegazione?Birra07
Cita messaggio
#2

Bitter in inglese significa amaro!!!
Risolto lo strano dilemma.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

In realtá è una trovata commerciale, le bitter sono le versioni light delle ale inglesi.
Poco alcoliche e relativamente poco amare

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

Assaggia questa e dopo dimmi se è relativamente poco amara:
Doppio Malto Bitterland

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

di base la bitter non è tanto amara.....ma la bitter è uno stile arcaico e rispetto alle old ale, alle dark ale, alle prime protoporter e alle farmhouse ale era una birra amara.....a cui tempi la ipa non esisteva, e la ipa stessa è una versione pompata nell'amaro della english pale ale nota anche come strong bitter....comunque la classica bitter tendenzialmente amara amara non lo è....arriva ai 30 IBU se è grasso che cola (anche se andrebbe considerato il rapporto BU/GU visto che parliamo di OG bassine), mentre con le strong bitter si hanno delle belle pompate di amaro sopratutto con quelle di ultima generazione (kernel docet) Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

ma sai che ste ale inglesi stanno iniziando a piacermi, e invece, le varie birre belghe dolci dolci inizio a non tollerarle più, che invece erano tra le mie preferite insieme alle weizen e blanche? (ovviamente ho ricostruito a posteriori...fino a un anno fa per me esistevano si e no le doppio malto ! : ) Smile )

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#7

(24-11-2013, 12:58 )FJF Ha scritto:  ma sai che ste ale inglesi stanno iniziando a piacermi, e invece, le varie birre belghe dolci dolci inizio a non tollerarle più, che invece erano tra le mie preferite insieme alle weizen e blanche? (ovviamente ho ricostruito a posteriori...fino a un anno fa per me esistevano si e no le doppio malto ! : ) Smile )
Se posso permettermi, ci si evolve Birra05 .
Io ho sempre preferito un po' di amaro in più in una birra e bevo sempre con moderazione il dolce liquido belga....

La birra piccola è... immorale!
Cita messaggio
#8

è l'evoluzione naturale....e poi se finisce ai lambic Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

certo che puoi permetterti, nemmeno da chiedere ! si , infatti, tra la cima del parnasso, per lo meno da un punto di vista del percorso degustativo, molti inseriscono le varie gueuze, lambic e co...a breve mi voglio cimentare...vedremo se sarà una disfatta o un altro gradino raggiunto ! Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#10

(24-11-2013, 12:58 )FJF Ha scritto:  ma sai che ste ale inglesi stanno iniziando a piacermi, e invece, le varie birre belghe dolci dolci inizio a non tollerarle più, che invece erano tra le mie preferite insieme alle weizen e blanche? (ovviamente ho ricostruito a posteriori...fino a un anno fa per me esistevano si e no le doppio malto ! : ) Smile )

si, dai. Lo stesso più o meno per me. Però sono ancora indietro, molto indietro a livello di esperienza da Santo bevitore. Un giorno il mio avatar potrà forgiarsi del livello "Alexander Douglas"...lo so....

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)