Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

il PH, ma dove?
#1

Capisco che il ph sia molto importante. Credo che parta:
1) dall'acqua usata
2) dal tipo di estratto
3) dalla fermentazione
e probabilmente ce ne sono altri di valori nella catena che porta alla bocca. Ma quali debbo controllare?? E con quali valori?
Punto secondo molto importante: vi sono molte tabelle in excel in questo sito, non so se ve ne sia una che specifica il ph adatto ai vari tipi di birra.
grazie
Cita messaggio
#2

So che riveste importanza fondamentale nella AG, nella fase che riguarda Mash e filtrazione. Non ti so dire se abbia rilevanza altrettanto importante nei Kit, visto che l'estrazione è già avvenuta.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

Il PH e molto importante, ma viene per lo più considerato in all grain che molto fondamentale avere un PH perfetto.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

concordo....fino all'AG non te ne preoccupare Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

... anche se ... una birra che fermenta ad un pH sbagliato potrebbe aiutare l'insorgere di infezioni
Cita messaggio
#6

anche questo è vero Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

(04-11-2013, 03:35 )alexander_douglas Ha scritto:  anche questo è vero Wink

Gentili Signoli, potete dale qualche dato ( PH per tipo di birra e a quale livello)povelo cinese??
Glazie!!
Cita messaggio
#8

(04-11-2013, 06:47 )clunga Ha scritto:  Gentili Signoli, potete dale qualche dato ( PH per tipo di birra e a quale livello)povelo cinese??
Glazie!! Wink Wink

......io non penso che il ph per stile birraio sia una discriminante. Il ph è importante in fase di birrificazione all grain, un giusto range favorisce lo sfruttamento di determinati enzimi favorendo un giusto mash, e in fase di sparge una buona estrazione. Sinceramente in nessun libro letto o trovato una sola riga sul ph finale di una birra.....spelo di averla aiutata padlone

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#9

(04-11-2013, 06:53 )Lollo Ha scritto:  ......io non penso che il ph per stile birraio sia una discriminante. Il ph è importante in fase di birrificazione all grain, un giusto range favorisce lo sfruttamento di determinati enzimi favorendo un giusto mash, e in fase di sparge una buona estrazione. Sinceramente in nessun libro letto o trovato una sola riga sul ph finale di una birra.....spelo di averla aiutata padlone

Lollo

avele dato tua lisposta ai miei amici cinesi, lisposto che lolo hanno molto liso!! (cosa hanno molto: l'atto della bocca o l'alimento? )
Torniamo ad essere seri: ho straletto una quantità di cose sull'acqua e sull'effetto di quest'ultima sul mosto. Comprato phametro e liquido correttivo, ma adesso, nel caso di una birra un poco acida ( mi vergogna a dirlo..... la Kriek) cosa devo fare con l'acqua? Me ne frego e restituisco il phametro?
PS Parlando di me: " disse il saggio: percepisco il dramma, ma non capisco il problema) Grazie per il tuo tempo
Cita messaggio
#10

Domanda da un milione di dollari: ma tu fai ag o estratti?
L'acido delle sour è dato dalla fermentazione spontanea, non c'è correzione del mosto in fermentazione, un po' come l'aceto

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)