Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fermentazione terminata?
#1

Ciao a tutti, espongo il mio problema:
il 28 novembre ho messo giù la mia prima birra, una mountons gold continental pilsner, non ho aggiunto lo zucchero e ho usato entrambi i malti; ho poi aggiunto il lievito secco saflager S-23, perchè devo lasciare il fermentatore in garage.
la temperatura si è mantenuta costantemente a 14°, hoprovato la densità domenica scorsa e era 1010, martedì uguale, oggi uguale..............
secondo voi, posso questo fine settimana imbottigliare? o mi consigliate di aspettare ancora?
grazie, Alessandro
dite che sia meglio per le prossime, usare un lievito normale e applicare una fascia riscaldante? non ricordo dove l'ho vista
Cita messaggio
#2

vai tranquillo FG dovrebbe essere circa 1.010 - 1.008 quindi c sei
Cita messaggio
#3

Direi che sei arrivato, magari aspettiamo pareri più autorevoli le indicazione della ricetta cosa dicevano???

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#4

grazie, e per la fascia riscaldante? che dite?
Cita messaggio
#5

io personalmente un uso un cavo riscaldante per terrari collegato ad un termostato...ma comunque la fascia puo essere un accessorio molto utile...
Cita messaggio
#6

(15-12-2011, 06:54 )alex28766 Ha scritto:  grazie, e per la fascia riscaldante? che dite?

Io ho preso quella di Mr malt, oggettino davvero utile ma da usare con attenzione e parsimonia!


Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#7

(15-12-2011, 07:02 )Lollo Ha scritto:  Io ho preso quella di Mr malt, oggettino davvero utile ma da usare con attenzione e parsimonia!


Lollo

perchè? mi puoi spiegare? grazie

Cita messaggio
#8

(15-12-2011, 07:17 )alex28766 Ha scritto:  perchè? mi puoi spiegare? grazie

Lo metti intorno al fermentatore, più in basso è e più è efficace, più in alto lo metti meno scalda, devi trovare l'altezza giusta e poi stare attento alle temperature, rischi che se lo dimentichi attaccato per troppo tempo ti porta la temperatura oltre i 24 e lì rischi di fare il brodo.... Per il resto puoi trovare le istruzioni da scaricare sul sito di Mr Malt

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#9

ah, pensavo andasse attaccato e potesse mantenere la temp consantemente, senza bisogno di doverlo staccare e riattaccare....
mmmmmmm non so allora quanto possa essere utile per la mia causa, rischio di cuocere i tortellini nella birra....grazie Lollo
Cita messaggio
#10

(15-12-2011, 09:02 )alex28766 Ha scritto:  ah, pensavo andasse attaccato e potesse mantenere la temp consantemente, senza bisogno di doverlo staccare e riattaccare....
mmmmmmm non so allora quanto possa essere utile per la mia causa, rischio di cuocere i tortellini nella birra....grazie Lollo

basta collegarlo ad un termostato ed è fatta...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)