Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

manerba brewery
#1

Sono stato al loro birrificio, ottima birra, ottima cucina e prezzi discretamente buoni. Due secondi di carne, due medie e una pizza abbiam speso 33€.

Impianto con caldaia da 40h in bella mostra e locale carino.

Sarà che la birra bevuta a km 0 è sempre più buona di quella in bottiglia, però direi che a mio avviso è tra i migliori birrifici italiani

Unico neo, la scelta dei bicchieri non è curata come da altri parti (ad esempio il Lambrate usa per ogni birra il bicchiere specifico, mentre qui per una weisse e per un apa ci hanno dato lo stesso).

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#2

è anche uno dei più storici di italia mi pare....però non ho mai bevuto nulla di loro Sad

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Per i nostri canoni è storico, risale al 1999 Big Grin

E' della stessa proprietà di un noto frantoio che vende il famoso olio del garda, tanto che al tavolo davano quello! Quell'olio costa anche 40€ al litro :|

L'impianto che usano, di cui ne vanno fieri, è loro http://www.kaspar-schulz.de/

Rispetto a tante altre realtà hanno avuto le spalle coperte dal frantoio (e anche cantina) che ha investito i soldi quindi rispetto ad altri birrifici hanno potuto puntare si da subito su un impianto della madonna, però indubbiamente l'hanno saputo usare bene

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

proprio a uno dei lab di fermentazioni discutevamo sul fatto della "storicità", e il birraio di almond'22 infatti diceva che era assurdo parlare per birrifici che al più hanno appena un massimo di 15 anni di attività di storicità

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

Vabbè allora non avremo mai birrifici storici, quando il primo nostro farà 100 anni ci saranno i belgi che ne fanno 1100 Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

grosso modo si Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

(18-09-2013, 06:49 )Paul Ha scritto:  Sono stato al loro birrificio, ottima birra, ottima cucina e prezzi discretamente buoni. Due secondi di carne, due medie e una pizza abbiam speso 33€.

Impianto con caldaia da 40h in bella mostra e locale carino.

Sarà che la birra bevuta a km 0 è sempre più buona di quella in bottiglia, però direi che a mio avviso è tra i migliori birrifici italiani

Unico neo, la scelta dei bicchieri non è curata come da altri parti (ad esempio il Lambrate usa per ogni birra il bicchiere specifico, mentre qui per una weisse e per un apa ci hanno dato lo stesso).

Grazie della segnalazione, dovrei giusto fare qualche giorno a desenzano prossimamente! Ho dato un occhio al sito, il birraio deve essere uno con i controc###i!!! Ha studi da far impallidire molti suoi colleghi immagino, poi solo l'idea di rispettare la tradizione ed usare la decozione è degno di nota!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#8

Altra cosa simpatica, guardando l'impianto da fuori passi davanti alla sua scrivania e trovi gli appunti delle varie cotte Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#9

e domani si vààààààààààààààààààààààààààààààà!!!!!!!!! Grazie Paul!!!!!!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#10

sono appena tornato da una breve e piacevole vacanza, ho cenato 2 volte presso il pub! Davvero bello il locale, un misto tra classico e moderno l'impianto è fantastico! Sfortunatamente non ho trovato i birrai, perchè per l'ultima cotta erano al lavoro venerdi...comunque oggi sono entrato nella sala con il gestore per fare un paio di foto e ci sono ben 2 scrivanie piene di scartoffie, appunti, grafici, dati, temperature...ragazzi fare birra deve essere davvero una cosa seria!!.....mi sentivo in paradiso, profumo di malto buonissimo!!! A proposito mi diceva che il malto lo prendono direttamente in germania, mentre per i malti speciali usano i weyermann...tornando alle birre ho bevuto la waizen, la chiara (helles), la Hop&Roll (ex route66, american pale ale) e la Lupululà (o una cosa simile) birra in stile pils, a parte il profumo di luppoli fantastico, mi ha colpito la complessità del malto, belle note di miele e pane (miracoli della decozione?!) In generale ottime birre, mi ha colpito soprattutto la "pulizia"...pochi fronzoli, ma fatte davvero bene! Mi sono portato casa 8 bottiglie da 0.5 in modo da apprezzare eventuali differenze rispetto alla spina (bella scusa)! confermo come detto da Paul che per alcune birre (la APA su tutte) sarebbe da adottare un tipo di bicchiere diverso

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da geepy
07-05-2014, 01:33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)