Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Gusto, papille gustative e genetica.
#1

Vi riporto qua uno spezzone di un intervento fatto su un'altra sezione del forum, parlando della capacità di ognuno di noi di sentire i gusti, e in particolare l'amaro:


"
C'è da dire che molto dipende dalle proprie papille gustative...e a tal proposito, se avete tempo, questo è il nostro prof di genetica, ci ha parlato di questo viaggio proprio ieri ! e ha parlato anche di birra


http://www.youtube.com/watch?v=i4G3bkSPZzE

"

Se non erro hanno trasmesso questo video recentemente su rai3, è molto interessante, e spiega appunto che la nostra capacità di percepire i gusti ha una forte componente genetica !

Ecco quindi perchè a qualcuno piacciono le birre più maltate e ad altri quelle super luppolate ! Smile
Cita messaggio
#2

mah....per molta gente semplicemente i gusti cambiano col tempo....io ad esempio fino ad un paio di anni fa impazzivo per tutte le dubbel, strong dark ale etc etc, ora invece le bevo a fatica pur apprezandone le eccellenze quando me le trovo davanti. Viceversa un paio di anni fa se mi mettevi davanti una Overdose avrei detto "ma che è sta roba?" i gusti si modificano, più semplicemente Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

(19-05-2013, 12:36 )alexander_douglas Ha scritto:  mah....per molta gente semplicemente i gusti cambiano col tempo....io ad esempio fino ad un paio di anni fa impazzivo per tutte le dubbel, strong dark ale etc etc, ora invece le bevo a fatica pur apprezandone le eccellenze quando me le trovo davanti. Viceversa un paio di anni fa se mi mettevi davanti una Overdose avrei detto "ma che è sta roba?" i gusti si modificano, più semplicemente Smile

Infatti le papille vanno allenate e assuefatte. Se gli dai da mangiare la stessa pasta fatta da me a una persona che non ha mai mangiato piccante resta con la bocca aperta. Dopo un anno ho si adegua o muore di fame visto che a casa mia cucino io.

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#4

Così come accade per la vista lo stesso avviene con gli altri sensi.
Di solito i grandi chef hanno olfatto e gusto oltre la media, poi ovviamente sono anche allenati.
Poi ognuno ha le proprie preferenze e queste possono cambiare.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

si, giusto, però a quanto pare c'è una impronta genetica di fondo...ci ha parlato di come alcuni di noi non hanno problemi a bere caffè, mangiare cavoli e brassicacee in genere, mangiare cibi molto piccanti o speziati , cipolla e aglio, cioccolato fondente 80-90%, (si parla di non taster), e viceversa alcuni di noi che non riescono proprio a mangiare questi ed altri cibi. Lo stesso vale per le popolazioni: gli indiani non hanno problemi con spezie e co perchp il 50% della popolazione è non taster, in Africa sono solo il 3 (mangiano cibi molto dolci)
Cita messaggio
#6

secondo me anche la molto è un fatto di abitudine alimentari......

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

C'è anche una tendenza strisciante e subdola verso l'omologazione dei gusti. Pensiamo a come sono abituati a magiare gli americani, abitudini alimentari deliranti per noi italiani. Ma se si guarda più a fondo, dietro quei gusti costituiti ci sono multinazionali che vendono quei cibi e li vogliono fatti in quel modo: grassi a toppare le arterie, carni bombate di steroidi vitamine e antibiotici, salse con chili di zucchero.
Allora si capisce che dietro c'è un disegno, ti vogliono tenere sotto, farti mangiare la loro roba, farti ammalare e darti i loro medicinali.
Usare la testa, usare le papille gustative e mangiare bere cibi buoni diventa quindi sempre più un gesto rivoluzionario.
Lo zucchero per come la vedo io è la droga più pericolosa.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#8

Lollo ti vorrei come presidente del consiglio del mio stato ideale Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

io sono uno di quelli che non percepisce l'amaro, o almeno sono sicuramente sotto la media di sensibilità, non per questo mi piacciono particolarmente le ipa ma almeno si spiega perchè sono sovrappeso Tongue.
Cita messaggio
#10

quello è perchè mangiamo e beviamo come bisonti Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da pancio
14-11-2013, 06:53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)