Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

uso dei fiocchi in E+G
#31

(17-03-2013, 11:48 )pancio Ha scritto:  non hai mai citato niente a favore della tua tesi a dire il vero...

Alessandro Gatti e Bertinotti.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#32

le tue citazioni riportano testualmente l'esigenza dell'uso di estratto diastasico, il punto è che l'estratto secco diastasico esiste, ma non è quello che commercia Mr.Malt, se lo fosse sarebbe riportato e soprattutto la Brewferm sembra che non lo produca e in Italia si trovano solo taniche da 25 litri.

appena posso farò dei test con con estratto, fiocchi e tintura di iodio.

comunque nel forum di Mr.Malt certi argomenti dovrebbero essere trattati da Mr.Malt stesso, per sollevare tutti da qualsiasi dubbio, non credo che tu abbia chiarito molto le idee.

PS - la birra viene lo stesso anche se non avviene la saccarificazione dell'amido dei fiocchi e il contributo della schiuma c'è comunque, semplicemente si avrà una birra, come riporta la tua citazione, torbida e instabile. l'altra citazione di Bertinotti non ha fonte e messa così non ha molto significato.
Cita messaggio
#33

quella di Bertinotti non ha fonte? cerca sul gruppo di Hobby Birra?
Ho detto anche che i fiocchi li puoi mettere assieme ai malti speciali (Bertinotti)
Se non credi a Bertinotti, e normali che non credi a me. Ti consiglio di provare, come faccio io.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#34

toscanos, la frase "se non si usa estratto di malto diastatico si usano i fiocchi assieme ai grani" non ha fonte, è decontestualizzata e se si cerca su google non trova niente.

la frase completa è "Alcuni ingredienti sono disponibili sotto forma di fiocchi (come i
classici "fiocchi d'avena"). Normalmente richiedono il mashing; se si
voglio impiegare nella produzione con la tecnica estratto+grani,
possono essere utilizzati nell'infusione insieme ai grani speciali.
I fiocchi pero' sono privi di enzimi: e' necessario quindi aggiungere
durante l'infusione una certa quantita' di estratto di malto diastatico.
La quantita' indicativa e': almeno lo stesso peso dei fiocchi, fino ad un 30% della quantita' totale di estratto (il restante 70% va aggiunto in fase di bollitura)."

il punto è che non hai ancora detto la cosa più importante, cioè se l'estratto che MR.Malt vende sia o meno ESTRATTO DIASTASICO!!!

non è un'informazione da poco.
Cita messaggio
#35

Bertinotti : E' necessario che vengano trasformati in zuccheri fermentabili, quindi
sono da utilizzare assieme agli altri grani nel mashing oppure con
dell'estratto diastatico (a 65C per una mezz'ora).

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#36

Io ci rinuncio toscanos
Cita messaggio
#37

dalle informazioni che ho raccolto su internet, l'estratto light sia liquido che secco (parlo dei Muntons) non sono diastasici, muntons commercializza questi estratti specifici in taniche da 25 kg, non reperibili sul sito mr malt! Quindi se si vogliono usare i fiocchi e si dispone solo di estratto light è CONSIGLIATO (poi ognuno fà come crede) fare un minimash con malto base. Oppure procurarsi le taniche di estratto diastasico

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#38

Ragazzi la discussione è davvero tra le più interessanti mai lette. La tesi di Pancio è chiara come una lager! Io per quanto riguarda l'estratto liquido sono sempre stato convinto fosse diastasico come per quelli della diamalteria ma solo omesso nelle specifiche del prodotto. Omesso (pensavo) non vuol dire che non lo è...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#39

Pero Micio non mi spiego perché Muntons ne commercializzi uno specifico...unica cosa sarebbe da fare un test con lo iodio come diceva Pancio

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#40

Se Mrmalt chiarisse effettivamente questa cosa con i signori della Muntons magari potrebbe inserirlo nella sua etichetta. Come anche (forse è chiedere troppo) le SG dei vari malti secchi/liquidi in quanto si va sempre a naso...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)