Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

serpentina in rame
#1

sarà la discussione più fatta e rifatta del forum, ma non ho mai letto istruzioni e metodi riguardo ad alcuni punti:
Il flusso d'acqua fredda deve partire dal basso per andare verso l'alto o viceversa?
come sostituire il lavoro di una piegatubi per far uscire dalla pentola i vertici del tubo? ho provato a mano libera ma ho subito creato delle strozzature.
per vostra esperienza quanti litri vi occupa la serpentina? la mia è lunga 10 metri per 1,5 cm di diametro.

grazie a tutti e scusate per la carrellata di domande
Cita messaggio
#2

Per la curvature a mano potresti utilizzare rame ricotto, quello da condizionamento, ma costa un occhio.
Per il resto non saprei, io uso uno scambiatore a piastre: http://www.mr-malt.it/attrezzature/attre...astre.html
Credimi, non ci sono paragoni.
Azzardo i litri?
0.75*0.75*3.14*10= 1.76 litri?
Perdonatemi se scrivo castronerie Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

Forse questo può esseri utile:
http://www.hbsardi.it/index.php?page=controflusso

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#4

lascia perdere la serpentina....pigliati uno scambiatore di calore a 40 piastre raffreddi il mosto in un unico flusso ovvero il tempo di aprire il rubinetto della pentola e far passare il mosto al suo interno facile e poco ingombrante.
Cita messaggio
#5

Citazione:Il flusso d'acqua fredda deve partire dal basso per andare verso l'alto o viceversa?

dal basso verso l'alto
Citazione:come sostituire il lavoro di una piegatubi per far uscire dalla pentola i vertici del tubo? ho provato a mano libera ma ho subito creato delle strozzature.

puoi provare con la bombola del gas o con un secchio, potresti farti aiutare da un idraulico,fabbro,muratore...
Citazione:per vostra esperienza quanti litri vi occupa la serpentina? la mia è lunga 10 metri per 1,5 cm di diametro.

Shy su questo non sò aiutarti, dopo aver cercato e letto, pro e contro, sui vari metodi di raffreddamento, mi stò attrezzando per il controflusso.

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio
#6

Non sei convinto del mio calcolo?
Raggio*raggio*3.14*lunghezza tubo.
Secondo te ho una siringa conficcata nel braccio?
Big Grin Big Grin

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

io la serpentina l'ho già comprata, rame cotto quindi molto facile da lavorare, ma rimane comunque troppo rischioso fare delle pieghe a 90°.

la prima cosa che farò il prossimo anno sarà comprare scambiatore, ma serve anche una pompa e relativi tubi e leggo in molti forum che lo scambiatore è risultato essere molto scomodo per piccole cotte.

il calcolo è perfetto effettivamente sembra proprio che occupi pochissimo spazio la serpentina.

ancora non so come fare per piegare a regola d'arte i tubi a 90° ... a mano si creano troppe strozzature. mio padre mi ha consigliato di usare la sabbia, cioè inserirla nel tubo e piegare a piacimento visto che la sabbia appunto crea "pienezza" nel tubo senza che si pieghi... ma se poi sta sabbia non esce più Big Grin ?

aaaah far la birra è una BELLA fatica eh...!
Cita messaggio
#8

(27-11-2012, 08:01 )pancio Ha scritto:  io la serpentina l'ho già comprata, rame cotto quindi molto facile da lavorare, ma rimane comunque troppo rischioso fare delle pieghe a 90°.

la prima cosa che farò il prossimo anno sarà comprare scambiatore, ma serve anche una pompa e relativi tubi e leggo in molti forum che lo scambiatore è risultato essere molto scomodo per piccole cotte.

il calcolo è perfetto effettivamente sembra proprio che occupi pochissimo spazio la serpentina.

ancora non so come fare per piegare a regola d'arte i tubi a 90° ... a mano si creano troppe strozzature. mio padre mi ha consigliato di usare la sabbia, cioè inserirla nel tubo e piegare a piacimento visto che la sabbia appunto crea "pienezza" nel tubo senza che si pieghi... ma se poi sta sabbia non esce più Big Grin ?

aaaah far la birra è una BELLA fatica eh...!

con lo scambiatore non serve la pompa funziona per caduta.
Cita messaggio
#9

Grazie a tutti e spero di poter presto raffreddare la mia prima cascadian dark ipa Tongue

per caduta? scusami ma se prendo lo scambiatore poi dopo dove faccio finire il mosto?
in un'altra pentola sterilizzata? nel fermentatore?
Cita messaggio
#10

E già!
Neanche io uso la pompa, lo metto sotto il livello del rubinetto e il gioco è fatto.
Comunque... non hai visto il link?
Ti suggerisce di piegarlo seguendo una pentola.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)