Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mr. Malt pilsner
#1

eccomi qui al mio primo post...
dunque sto facendo la mia prima birra (come da titolo una mr. malt pilsner) con il kit mr malt e già ho capito che avrei dovuto conoscere questo forum prima di iniziare a fare la birra. ho molti dubbi e consigli da chiedere,spero di non essere ripetitivo e stancante, ho provato a cercare sul forum discussioni simili ma non ho trovato (o non sono riuscito a trovare) niente che rispondesse perfettamente alle mie domande.
dalle cose che ho letto ho capito che la mia birra non sarà mai una pilsner ma bensì una ale dato che non l'ho fatta fermentare a basse temperature...poco male..spero venga comunque buona o quanto meno bevibile
vi spiego i passaggi che ho fatto e i miei dubbi!
allora ovviamente ho lavato e sanificato il fermentatore ho versato il malto pronto in 2,5 lt di acqua bollente aggiungendo 1kg di zucchero. nel fermentatore ho versato 5lt di acqua fredda poi versato il preparato e portato a 23 lt con altra acqua fredda...ho aspettato che la temperatura scendesse e a 23° ho messo il lievito e agitato energicamente...dopo qualche ora è iniziato il gorgogliamento...la temperatura è stata sempre costante fra i 22° e 23° adesso dopo 5 giorni il gorgogliamento è molto diminuito e credo stia per cessare ormai... da qui i miei primi dubbi che mi sono venuti leggendo il forum...
- da adesso come devo comportarmi?
- ho letto sul forum che si parla spesso di fare un travaso, ma io non ho un altro fermentatore...ma a cosa serve fare il travaso? come si fa? ed è indispensabile?
- leggendo ho capito che dopo che il gorgogliamento finisce devo misurare la densità...se dopo due giorni è stabile imbottiglio e zucchero con il dosatore in dotazione,giusto?
- cosa significa fare il priming?

vi prego scusatemi tutti per le mie domande capisco che siano molte e stupide ma è proprio la mia prima esperienza in questo campo...fino a 5 giorni fa quasi non sapevo nemmeno fosse possibile fare una birra in casa Tongue
grazie a tutti anticipatamente per il sostegno!
Cita messaggio
#2

se non hai un fermentatore, puoi mettere il mosto in qualche pentola grande, preventivamente sanitizzata, e rimetterlo nel fermentatore ovviamente pulito e sanitizzato..
il travaso serve per tralsciare lievito e fondi indesiderati (ad alcuni però piace..)..
FAtto o non fatto questo passaggio, aspetta qualche giorno, dai 7 ai 10 totali, e nel frattempo misuri la densità..se rimane costante per 2-3gg di fila, imbottiglia!
Pulisci bene le bottiglie e sgocciolale, inserisci col misurino lo zucchero nelle bottiglie altrimenti fai il priming (ossia in un pentolino metti l'acqua e la scaldi e aggiungi grdizuccheroX23litri di birra e sciogli e raffreddi e butti nel mosto..) ogni 2-3bottiglie imbottigliate, mescoli..
Cita messaggio
#3

Ciao Stenf, il travaso serve ad eliminare i residui che vedi sul fondo del fermentatore, quindi rendere la birra più limpida ed evitare che tu ti beva anche il fondo.....
Diciamo che non è indispensabile ma MOLTO CONSIGLIATO!!!
Funziona così, devi far passare il mosto in un secondo fermentatore con un tubicino (sanitizzato) facendolo ossigenare il meno possibile, cioè senza splashare..... io appoggio l'estremità del tubo sulla parete interna del fermentatore vuoto (sanitizzato) facendo meno schizzi possibile. Vedrai quanto fondo resta li!!!
Richiudi tutto, metti il gorgogliatore e lasci li ancora 7 gg.
Dopo il rinvaso misuri la densità, e riprovi dopo qualche gg, quando è costante per 24/48 h puoi imbottigliare.
Il dosatore va bene se non fai il priming.
Priming:fai bollire 300gr di acqua, spegni il fuoco e aggiungi lo zucchero da far sciogliere e lasci raffreddare....... nel frattempo fai un'altro travaso.
Aggiungi l'acqua e zucchero nel mosto e mescoli. Imbottiglia e ogni 3/5 bottiglie imbottigliate mescoli il mosto.
Spero di esser stato chiaro, per la quantità di zucchero per il priming aspetta un parere più tecnico.

Teo83 Birra
Cita messaggio
#4

Per una pils direi che 6/7 g per litro vadano bene, poi il tutto dipende anche dai tuoi gusti, se ti piace più o meno frizzante.. Intanto aspettiamo pareri più esperti
Cita messaggio
#5

quindi se volessi fare il travaso devo travasare in una pentola,lavare e sanificare il fermentatore e poi ritravasare immediatamente nel fermentatore giusto?
per il momento grazie a tutti siete stati veramente chiari...faccio tesoro di ogni consiglio quindi qualsiasi cosa pensiate sia il caso che io sappia fatevi avanti...adesso aspetto che finisca definitivamente il gorgogliamento e nel frattempo cerco di organizzarmi per il travaso,altrimenti per questa prima birra ne farò a meno. per lo zucchero invece credo che userò il misurino e lo metterò dentro ogni bottiglia.
ultima cosa: una volta imbottigliata la birra, a che temperatura devo continuare a farla fermentare?
grazie ancora a tutti
Cita messaggio
#6

Per la seconda fermentazione ( cioè quella in bottiglia ) devi tenere le bottiglie intorno ai 20/22 gradi per 15 giorni.. Poi puoi metterle in cantina al fresco Smile
Per quanto riguarda la questione travaso ti consiglio di comprare il secondo fermentatore il prima possibile! Ma Se non fai il travaso non succede nulla tranquillo, avrai solo una birra più lievitosa Smile
Cita messaggio
#7

Ciao stenf, benvenuto.

Ti consiglio vivamente di prendere l'altro fermentatore, per la mia esperienza facendo la birra con i preparati è una delle cose che da i miglioramenti maggiori, intanto ti auguro una ottima prima birra! Birra03

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#8

Eccomi qui...allora sono riuscito a fare il travaso e devo dire che in effetti non mi aspettavo ci fosse tutto quel residuo!!!!
Allora ho effettuato tutto secondo quanto mi è stato detto ho travasato tutto in un altro fermentato re pulito e sterilizzato così come il tubicono utilizzato e tutto il resto! Credevo fosse andato tutto per il meglio ma alla fine ho misurato la densità e, se ho capito come funziona quell'affare, il mio valore è 1000 credo che ci sia qualcosa che non vada bene...o sbaglio? Chi può indicarmi se è normale, o se devo buttare tutto??
Grazie ancora a tutti in anticipo
Cita messaggio
#9

(19-10-2012, 02:37 )Stenf Ha scritto:  Eccomi qui...allora sono riuscito a fare il travaso e devo dire che in effetti non mi aspettavo ci fosse tutto quel residuo!!!!
Allora ho effettuato tutto secondo quanto mi è stato detto ho travasato tutto in un altro fermentato re pulito e sterilizzato così come il tubicono utilizzato e tutto il resto! Credevo fosse andato tutto per il meglio ma alla fine ho misurato la densità e, se ho capito come funziona quell'affare, il mio valore è 1000 credo che ci sia qualcosa che non vada bene...o sbaglio? Chi può indicarmi se è normale, o se devo buttare tutto??
Grazie ancora a tutti in anticipo

1000? così basso

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#10

Oggi ricontrollo ma purtroppo credo di si...dietro il barattolo c'era scritto che la densità finale doveva essere 1002/4! Non c'è nulla che posso fare vero?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)