Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli prima birra: Australian Pale Ale
#21

Allora ho effettuato dopo 7 giorni il primo travaso.
Oggi sono passati 4 giorni della seconda fermentazione sempre a temperature di 21/22 gradi ad esclusione di un giorno che è scesa a 18.
Mi consigliate di fare il test col densimetro stasera ed eventualmente imbottigliare domani sera (nel caso non vi fossero variazioni) oppure rimandare a domani e quindi eventualmente imbottigliare sabato (facendo ovviamente prima un altro travaso e priming direttamente nel fermentatore).

Lo chiedo perché se potessi scegliere preferirei rimandare l'imbottigliamento a sabato, in quanto non lavorando avrei molta più facilità nell'organizzarmi per il delicato priming e imbottigliamento (è la mia prima volta).

Grazie a tutti per gli eventuali consigli
Cita messaggio
#22

(18-10-2012, 11:49 )dessa Ha scritto:  Allora ho effettuato dopo 7 giorni il primo travaso.
Oggi sono passati 4 giorni della seconda fermentazione sempre a temperature di 21/22 gradi ad esclusione di un giorno che è scesa a 18.
Mi consigliate di fare il test col densimetro stasera ed eventualmente imbottigliare domani sera (nel caso non vi fossero variazioni) oppure rimandare a domani e quindi eventualmente imbottigliare sabato (facendo ovviamente prima un altro travaso e priming direttamente nel fermentatore).

Lo chiedo perché se potessi scegliere preferirei rimandare l'imbottigliamento a sabato, in quanto non lavorando avrei molta più facilità nell'organizzarmi per il delicato priming e imbottigliamento (è la mia prima volta).

Grazie a tutti per gli eventuali consigli

fai sabato, non succede niente se qualche giorno in piu

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#23

(18-10-2012, 02:55 )toscanos Ha scritto:  fai sabato, non succede niente se qualche giorno in piu
Grazie mille
Cita messaggio
#24

(18-10-2012, 11:49 )dessa Ha scritto:  Lo chiedo perché se potessi scegliere preferirei rimandare l'imbottigliamento a sabato, in quanto non lavorando avrei molta più facilità nell'organizzarmi per il delicato priming e imbottigliamento (è la mia prima volta).

Grazie a tutti per gli eventuali consigli

Sempre meglio qualche giorno in più che in meno, non c'è problema.
Tranquillo per il priming e l'imbottigliamento, fino ad ora sembra che tu abbia fatto tutto per benino, sanifica bene le bottiglie e vedrai che va tutto liscio.

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#25

(18-10-2012, 10:49 )Andreucciolo Ha scritto:  Sempre meglio qualche giorno in più che in meno, non c'è problema.
Tranquillo per il priming e l'imbottigliamento, fino ad ora sembra che tu abbia fatto tutto per benino, sanifica bene le bottiglie e vedrai che va tutto liscio.

Ciao,
Andrea

Grazie mille anche a te.
Ne approfitto per aggiornarvi.

Oggi alle 16 ho misurato la densità che risulta 1006 (al primo travaso, cinque giorni fa, misurava 1008).
Domani stessa ora ricontrollo e se non ho variazioni provvederò a imbottigliare.

Per quanto riguarda la sanificazione della birra... premetto che sono nuove e ancora sigillate, ad ogni modo, le sciacquo con acqua calda, poi le lavo con la soluzione con metabisolfito senza risciacquarle giusto? Cioè dopo il lavaggio con la soluzione di metabisolfito le metto solo a scolare?
Prima di imbottigliare dovranno essere completamente asciutte? Normalmente quanto tempo le lasciate scolare?
Così giusto per organizzarmi e fare tutto senza inutili perdite di tempo.

Ciao a tutti
Cita messaggio
#26

(19-10-2012, 08:18 )dessa Ha scritto:  Grazie mille anche a te.
Ne approfitto per aggiornarvi.

Oggi alle 16 ho misurato la densità che risulta 1006 (al primo travaso, cinque giorni fa, misurava 1008).
Domani stessa ora ricontrollo e se non ho variazioni provvederò a imbottigliare.

Per quanto riguarda la sanificazione della birra... premetto che sono nuove e ancora sigillate, ad ogni modo, le sciacquo con acqua calda, poi le lavo con la soluzione con metabisolfito senza risciacquarle giusto? Cioè dopo il lavaggio con la soluzione di metabisolfito le metto solo a scolare?
Prima di imbottigliare dovranno essere completamente asciutte? Normalmente quanto tempo le lasciate scolare?
Così giusto per organizzarmi e fare tutto senza inutili perdite di tempo.

Ciao a tutti
10 minuti

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#27

Ieri ho proceduto a travaso, priming e imbottigliamento. Ad ogni travaso se ci si ferma quando si ferma il rubinetto si perdono circa 3 litri di birra, probabilmente qualcosa meno...

Ad ogni modo ho imbottigliato giuste giuste 38 bottiglie da 0,50 lt.

Non sono molto convinto della tappatrice a colonna.... cioè boh era la prima volta che imbottigliavo però in alcune la corona della tappatrice faceva uno scatto tanto da incastrarsi e risollevare la bottiglia una volta rilasciata la leva. In altre no. Ho anche riprovato a ripassarle tutte... ma va beh... speriamo bene.

Grazie a tutti
Cita messaggio
#28

(21-10-2012, 02:23 )dessa Ha scritto:  Ieri ho proceduto a travaso, priming e imbottigliamento. Ad ogni travaso se ci si ferma quando si ferma il rubinetto si perdono circa 3 litri di birra, probabilmente qualcosa meno...

Ad ogni modo ho imbottigliato giuste giuste 38 bottiglie da 0,50 lt.

Non sono molto convinto della tappatrice a colonna.... cioè boh era la prima volta che imbottigliavo però in alcune la corona della tappatrice faceva uno scatto tanto da incastrarsi e risollevare la bottiglia una volta rilasciata la leva. In altre no. Ho anche riprovato a ripassarle tutte... ma va beh... speriamo bene.

Grazie a tutti

ciao!! purtroppo qualcosa rimane sempre nel fermentatore, la mia di tappatrice fà sempre così(se non lo fà inizio a preoccuparmi) e non ho avuto problemi di tenuta.

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio
#29

Sono all'ennesimo consiglio.

Imbottigliato, oggi scadrebbero le famose 2 settimane dall'imbottigliamento per la fase di carbonazione (giusto?) in bottiglia.

Solo che non mi sono accorto e per due giorni la temperatura invece di essere costante tra i 21° e 22° (temperatura in cui ha fermentato per 15 giorni nei fermentatori) sarà scesa anche a 16/17 perché qualcuno ha lasciato la porta aperta della taverna dove la birra riposava....

A questo punto prolungo di qualche giorno la fase di carbonazione oppure oggi posso terminarla e portare le birre in cantina? Tenete presente che in cantina si avrà una temperatura max di 14 gradi in questi giorni e ovviamente lentamente scenderà.

Grazie a tutti come sempre
Cita messaggio
#30

(03-11-2012, 02:36 )dessa Ha scritto:  Tenete presente che in cantina si avrà una temperatura max di 14 gradi in questi giorni e ovviamente lentamente scenderà.
Intendevo dire, una volta che mi date l'ok per la fine della fase di carbonazione, la cantina è il luogo giusto dove lasciare le bottiglie a maturare? Ovviamente parliamo di locali non scaldati e quindi a temperatura quasi ambiente.

Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Gab27
29-02-2024, 04:24
Ultimo messaggio da Spin
02-03-2022, 07:35
Ultimo messaggio da Letdarri
04-07-2020, 12:38
Ultimo messaggio da cali99
17-06-2020, 11:54

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)