Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentazione in Bottiglia - Temperatura
#1

Buona sera a tutti!
Domanda: Ho recentemente imbottigliato 23l di birra derivante da un estratto di malto luppolato. Ho tenuto per 2 settimane circa le bottiglie in casa a temperatura compresa tra 20° e 23°. Dai manuali sembra che ora debba spostarle in un luogo fresco. Ma cosa si intende di preciso?Posso continuare a lasciarle in casa con temperature tra 18° e 22°?
Grazie e tutto per l'aiuto!
Cita messaggio
#2

Meglio i 10/12 gradi
Cita messaggio
#3

(03-10-2012, 11:42 )Maraxsus Ha scritto:  Buona sera a tutti!
Domanda: Ho recentemente imbottigliato 23l di birra derivante da un estratto di malto luppolato. Ho tenuto per 2 settimane circa le bottiglie in casa a temperatura compresa tra 20° e 23°. Dai manuali sembra che ora debba spostarle in un luogo fresco. Ma cosa si intende di preciso?Posso continuare a lasciarle in casa con temperature tra 18° e 22°?
Grazie e tutto per l'aiuto!

porta in cantina o garage

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

Scusate l'intromissione, in post precendenti mi sembrava di capire che non danneggiava la birra la temperatura ambiente,se non si possiede un posto fresco. Io ho imbottigliato a 23 c e adesso in cantina oscillo tra i 19/20 c di più non posso, ma mi era stato detto che comunque non era un problema, vero? SadSadSadSadSad

"Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo."

Detto britannico

Pensa al tuo futuro.... non fermarti alla terza Boccale media!!! :-)
Cita messaggio
#5

ma no, non è un problema, solo che la temperatura ideale è 10/12... tutto qui Wink
Cita messaggio
#6

se la metto in un frigo a 8 gradi va bene?
Cita messaggio
#7

(04-10-2012, 02:28 )Waxen70 Ha scritto:  Scusate l'intromissione, in post precendenti mi sembrava di capire che non danneggiava la birra la temperatura ambiente,se non si possiede un posto fresco. Io ho imbottigliato a 23 c e adesso in cantina oscillo tra i 19/20 c di più non posso, ma mi era stato detto che comunque non era un problema, vero? SadSadSadSadSad

non e un problema

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

(04-10-2012, 03:50 )salsitar Ha scritto:  se la metto in un frigo a 8 gradi va bene?
Credo sia un pò freddino Birra03
Cita messaggio
#9

Grazie a tutti per l'aiuto!
Considerando le risposte direi che finché la temperatura non mi scende sotto i 10° le terrò in cantina (purtroppo non ne ho una completamente isolata, dispongo solo di un garage semiaperto...) e poi le riporterò in casa al calduccio!
Cita messaggio
#10

Ciao a tutti devo dire che il risultato della mia prima cotta la english pale Ale è stata positiva, purtroppo ho invitato gli amici e abbiamo steccato una produzione intera!!!! Vabbe aspettiamo la primavera per rimetterci all'opera.

"Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo."

Detto britannico

Pensa al tuo futuro.... non fermarti alla terza Boccale media!!! :-)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)