Valutazione discussione:
  • 3 voto(i) - 3.67 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

cosa scegliere tra serpentina e scambiatore di calore ???
#1
Question 

è si oggi vi pongo questo quesito: con cosa vi trovate meglio la classica serpentina in rame o lo scambiatore di calore ???

a voi le opinioni...
Cita messaggio
#2

Senza dubbio alcuno lo scambiatore di calore.!
Cita messaggio
#3

(25-09-2012, 01:06 )COMERO83 Ha scritto:  è si oggi vi pongo questo quesito: con cosa vi trovate meglio la classica serpentina in rame o lo scambiatore di calore ???

a voi le opinioni...

lo scambiatore, ma costa

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

scambiatore!

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#5

Ciao,
ti anticipo che sono una novellina dell'all grain, perciò scrivo solo per riportare la mia esperienza. Ho provato solo lo scambiatore e solo una volta. Il mosto non si è raffreddato proprio benissimo, ma credo che sia stato perchè non ho regolato bene i due flussi (acqua e mosto).
Poi una volta pulito, l'ho portato in officina dove lavoro, e gli ho dato una soffiata con il compressore. Spero che si sia svuotato bene.
Cita messaggio
#6

fico! una pulzella che si autoproduce birra all grain e lavora in officina Big Grin

quante piastre van bene per lo scambiatore? se son più di quelle che si trova qui sul sito dove lo trovo???
Cita messaggio
#7

(26-09-2012, 12:42 )beelster Ha scritto:  quante piastre van bene per lo scambiatore? se son più di quelle che si trova qui sul sito dove lo trovo???

Beel,prendi il solito Pacetti 40 piastre che si prende su ebay.
Cita messaggio
#8

(25-09-2012, 01:06 )COMERO83 Ha scritto:  è si oggi vi pongo questo quesito: con cosa vi trovate meglio la classica serpentina in rame o lo scambiatore di calore ???

a voi le opinioni...
@jessica84: io conosco una ragazza vicino alla mia città che fa birra, percaso sei pugliese?Smile

@comero83: io uso una serpentina in rame autocostruita spendendo poco meno di 50 euro, il diametro è leggermente superiore a quella che cè sul sito mr.malt. Posso dirti che per i miei 23 litri è anche esagerata, ha un potere di abbattimento elevatissimo infatti impiego sui 4 minuti per andare da 100°C a circa 20°C, utilizzando alcuni accorgimenti arrivo anche a 2.5 minuti.
Secondo me dipende dalle quantità che produci e dalle dimensioni della pentola, dovresti farti due conti basandoti sul calore acquisito dal tuo mosto Wink

Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. Platone
Cita messaggio
#9

Lavoro in una ditta di idraulica, ma faccio la piegataSmile Ho l'ufficio vicino all'officina.

No, sono di Verona.
Cita messaggio
#10

(28-09-2012, 03:05 )Jessica84 Ha scritto:  Lavoro in una ditta di idraulica, ma faccio la piegataSmile

Big GrinBig GrinBig Grin

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)