Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PUNTINE BIANCHE DENTRO LA BOTTIGLIA
#1

Salve volevo farvi vedere cosa mi è successo dopo 15 giorni dall'imbottigliamento in alcune bottiglie.
Come devo fare x farvi vedere le foto?
è come un'invasione di piccoli puntini bianchi sulla parete superiore interna della bottiglia.
Fatemi sapere per cortesia,grazie.
Cita messaggio
#2

se metti una foto è meglio, anche il link ad un sito esterno
comunque sia, pare che sia un'infezione
Cita messaggio
#3

non c'è modo di allegare foto in questo forum?
Cita messaggio
#4

probabilmente è lievito
Cita messaggio
#5

metti foto...ma anche secondo me è solo lievito
Cita messaggio
#6

Ragazzi se qualcuno sicuramente più bravo di me può mettere le foto a posto mio mi farebbe un favore enorme,io non ci riesco a metterle,se potete e se volete mi mandate qualche vostro indirizzo mail che ve le giro e così potete darci un'occhiata,sono perplesso perche non è la prima volta che mi capita sta cosa delle puntine bianche,se potete aiutarmi ve ne sarei profondamente grato.
Grazie

http://i62.tinypic.com/2njvx3l.jpg

Grazie 1000 Fabio.

Ragazzi ho messo la foto!!!
Cita messaggio
#7

[Immagine: 2wqsohy.jpg]

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#8

Mistero risolto!! Sono lucciole Big Grin

Almeno io non riesco a capire molto dalla foto con i riflessi di luce che ingannano. Sembra lievito che penzola liberamente per la bottiglia essendo ancora giovane e probabilmente anche la bottiglia è stata smossa in modo un po' incauto...
Cita messaggio
#9

Credo siano dovuti al fatto che le bottiglie vengono lavate ma non raschiate in quanto un risciacquo anche forte non toglie le particelle che si attaccano alla parete della bottiglia diventando dei punti di ancoraggio per i successivi imbottigliamenti, infatti la maggior concentrazione si trova dove presumibilmente era il livello dell'imbottigliamento precedente. Personalmente non credo sia lievito, sarei più propenso ad una infezione data dai residui non raschiati meccanicamente.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#10

Ma le bottiglie le ho comprate nuove,vuote e senza usate!! Come è possibile???
E li lavo con acqua calda corrente e dopo con acqua fredda con oxy chem.... ,POI LI metto a scolare e dopo 15/20 minuti imbottiglio!!

Mmhhaa,mistero!!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)