Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

stili di birra
#1

Salve ragazzi,
ho bisogno di capire! tra un mese mi sposo e non posso andare "sull'altare" con questa domanda: ma come si fa a capire lo stile della birra???
ALLIEVO BIRRAIO mi ha suggerito di vedere su internet le tabelle. In effetti ci sono tanti siti! ne ho preso uno e scarticato la tabella.
Ma continuo a non capire l'associazione dei valori che da la tabella (OG, FG, ABV, IBU, EBC...) con i valori co2 cne non ci sono (ad esempio la Gallia e una belga ale 1.9 2.4)
ora sto a fare la brewferm Pils come faccio a capire il co2 o carbonizzazione,
come faccio a capire dai valori di stile che carbonizzazione ha???
Non so se mi avete capito...

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#2

(10-10-2014, 01:38 )mikelemaggio Ha scritto:  Salve ragazzi,
ho bisogno di capire! tra un mese mi sposo e non posso andare "sull'altare" con questa domanda: ma come si fa a capire lo stile della birra???

secondo me hai un mese di tempo per farti altre domande e rifletterci attentamente!! Big GrinBig Grin

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#3

tipo....perchè lo faccio? Big Grin
scherzo eh Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

A parte che la birra è carbonata e non carbonizzata Big Grin

Comunque quello che pretendi di fare è un po' come imparare a guidare limitandoti a studiare il libro della scuola guida...

Se vuoi imparare a conoscere gli stili, vai a qualche corso (molti beershop e affini li organizzano, spesso a prezzi abbordabili) oppure semplicemente cerca un negozio gestito da un appassionato vero e gli chiedi una birra di un tal stile fatta in modo classico.
A voler proprio fare i compiti, magari te la bevi leggendoti la descrizione.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

....A voler proprio fare i compiti, magari te la bevi leggendoti la descrizione. (cit da Paul).
Un poco prima di andare all'altare, pliss Big GrinBig Grin
Ciao e auguroni
Mario
Cita messaggio
#6

eeeeh sie con 4 figlioli non ho tanto da domandare perchè lo faccio!
A proposito cerco bottiglie da 33cl per fare il regalo di matrimonio!

scusate se vi stresso!

allora il processo di carbonazione (va bene cosi?? Big Grin ) in queste tabelle di stili non c'è!
Certo io comprendo che ci vuole esperienza...ma non è questa la mia domanda!
Faccio un esempio tabella scaricata come tante, tipooo su AreaBirra.it documento della BJCP (Beer Judge
Certification Program Style Guidelines):

Belgian Blond Ale OG 1.062-75 FG 1.008-18
6.0-7.5 ABV 15-30 IBU 9-17 EBC
(questi sono tutti valori e vengono calcolati)

"Base: malto Pilsner belga
Malti aromatici, zucchero candito, saccarosio"
Luppoli nobili, Styrian Goldings o East Kent Goldings
Spezie Generalmente non vengono utilizzate
"Fermentis Safbrew T-58
Wyeast 3538 PC Leuven Pale Ale (stagionale) ecc. ecc ecc
(questo è palato e ci vuole esperinza tempo denaro e fegato. mi sbaglio???)

da qui come fo a capire comè il suo "stile" che voglio che sono dei valori 1.9 - 2.4 di co2 o carbonazione e quanto si vuole frizzante
per fare il priming???

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#7

http://www.mondobirra.org/faq8.htm

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

(10-10-2014, 05:57 )mikelemaggio Ha scritto:  eeeeh sie con 4 figlioli non ho tanto da domandare perchè lo faccio!

ah beh allora non si discute Smile Auguroni !

per il calcolo del priming puoi usare questa tabella, in francese ma si capisce... sotto scegli lo stile, il volume di CO2 che desideri ottenere, i litri, la temperatura di fermentazione e che fermentabile usi

http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#9

grazie per gli auguri ragazzi!
Paul grazie avevo letto. Questo lo trovo più completo: http://lacompagniadellebirre.wordpress.c...lo-di-co2/

ma su questo aspetto teorico è tutto chiaro!

FabioI grazie si avevo gia visto questa tabella. anche quelle che abbiamo qui sono fatte bene!

MA ECCO IL DUNQUE!!!!

carbonation par style: la brewferm pils...che stile è???? European Pale Lager – Bohemian Pilsner?
Belgian Pale Ale?
la mr. malt traditional brown ale che stile è???
io mi sono segnato 1.5 - 2.3

ragazzi tranquilli gli stili me li segno sul mio quaderno delle ricette cosi studio, imparo e non vi rompo più le palle! lunica cosa e che sono alle 4° cotta...c'è no da fare per imparare

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#10

La pils è una lager ma tu non la farai a bassa quindi... non ne verrai mai a capo Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)