Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ho imbottigliato dopo una settimana nel fermentatore
#11

(18-06-2013, 06:30 )Beo1983 Ha scritto:  Ho letto tutti i forum che mi sconsigliavano di farlo ma io faccio sempre a modo mio...

Più che altro non capisco, quindi, il perchè leggi e/o poni domande sui forum?!?! Huh

"Le cose che possiedi alla fine ti possiedono." (Tyler Durden)
Cita messaggio
#12

(19-06-2013, 09:14 )Paul Ha scritto:  Ma se si fosse posto in tono dubbioso avrei capito, ma visto che ne va fiero... lasciate perdere.
La birra verrà na schifezza e i fermentatori finiranno in cantina tra le canne da pesca e il tapis roulant Smile

Vedrai quando gli esplodono le bottiglie come cambia idea...!!

Big GrinBig Grin

A.
Cita messaggio
#13

Più che altro schiattano anche a quelle temperature la maggiorparte dei lieviti....comunque non si lavora così. Va bene sperimentare e provare, ma se esiste un modus operandi collaudato ed usato dai birrai di mezzo mondo non vedo perchè si deve fare di testa propria. C'è una buona probabilità che le tue birre vengano infette, con saporacci strani e pure sgasate

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

Modus operandi fa molto Criminal Minds!!!

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#15

E meno male che guarda nei forum!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

Io ho una mente mooooolto criminale Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

Forse penserà che noi non capiamo nulla mentre lui è l'intelligente di turno
Cita messaggio
#18

(18-06-2013, 06:30 )Beo1983 Ha scritto:  Oggi, quando ho aperto il fusto ho notato delle bolle superficiali, dovrebbe essere sintomo che i piccoli amici siano vivi.

Temo invece sia il sintomo che i piccoli amici boccheggiano

Le temperature sono una cosa importantissima ma anche il loro rispetto, se da una temperatura consigliata di 18 gradi vai a 19 vabbè ci può stare se vai a 20 comincia a preoccuparti di sentire qualche gusto strano se vai a 29 aspettati di tutto ma non una birra o meglio aspettati una birra rovinata alla partenza.
Ripeto, la temperatura per quegli esserini microscopici e delicati è molto importante, noi siamo degli omoni giganteschi al loro confronto ma se la nostra temperatura va da 36,5 a 37 gradi già stiamo male.
Quello che hai fatto semplicemente non va bene, perciò, rispettando regole secolari, ritenta e sarai più fortunato.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#19

i lieviti sono diventati troll... ci abbiamo quasi creduto.
Cita messaggio
#20

dici che è una trollata? non ne sarei tanto sicuro Tongue

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)