Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Alex vs Barley wine
#81

Il panettone lo porto io!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#82

panettone e barley wine....è la morte sua Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#83

Anche la nostra! Birra07!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#84

intanto lunedì si riporta su la Tea Porter....che emozione Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#85

Mi raccomando alex facci sapere se hai ottenuto "l'effetto botte" desiderato.....c proverò anche io....in proposito t volevo chiedere: ma l'acqua cn cui hai fatto il boiling, l'hai usata tutta per preparare il mosto???...se ho capito bene hai bollito i due o tre litri con le chips e poi hai aggiunto il resto degli ingredienti??? sbaglio? perdonami l' ignoranza in materia Tongue
Cita messaggio
#86

ci vorrà un bel po per scoprirlo, ma già al momento dell'imbottigliamento l'aromatizzazione del legno era evidente ( spero che non schiacchi il DH con lo styrian) quindi secondo me promette bene. comunque mi sono mossi così: ho fatto un boling di 5 minuti di 25 grammi di scaglie di quercia ( dentro una hopbag), l'acqua aromatizzata l'ho usata per preparare il mostro mescolandola con l'altra acqua, la latta di estratto luppolato, l'estratto di malto black e il destrosio ( il tutto creando 9 litri anzichè 7 per uno stupido errore di calcolo) e poi l'hop bag con le scaglie l'ho messa nel fermentatore anch'essa....una settimana, travaso, cambio delle chips ed altra gittata da 25 grammi preparata alla stessa maniera ma questa volta senza aggiungere acqua di infusione e dh con 20 grammi di styrian goldings...un'altra settimana nel fermentatore e poi imbottigliamento ( non ho fatto priming perchè le barley sono lisce...la poca carbonazione che hanno deriva dalla conversione con la lunga maturazione delle maltodestrine in ulteriore alcohol e C02)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#87

..piu preciso di cosi......... grazie ancora per aver specificato, mi è arrivato proprio oggi le chips e altre cose che mancavano....temperature permettendo vedo di preparare il tutto in settimana....
Birra02
Cita messaggio
#88

divertiti Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#89

A me questa birra toccherà farla in settembre. Chips incluse. Non vedo l'ora. La guserò in tarda primavera con i primi barbecue del 2014 Big Grin

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#90

oddio non è il periodo propriamente migliore per gustare una birra del genere che è fatta per scardarsi nei caldi mesi invernali...io ho bevuto barley wine in due occasioni a giugno: la geisha di troll all'imperial beer party e la cinabro in un pub dei castelli romani e pur non essendo stato un giugno mostruosamente caldo birre che si aggirano sui 10 gradi, corpose e dense ti mettono alla prova ( anche se le adoro)....anzi io penso addirittura che per l'estate sia eccessiva la mia robust tea porter da 6.6

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da leorus
23-12-2020, 11:06
Ultimo messaggio da Lukino
03-12-2014, 10:51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)