Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima cotta
#61

(18-08-2017, 01:26 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Sembra tantino 7 grammi!

Quanto zucchero dovrei mettere secondo voi? io avevo letto sul libro di George Hummel che la ricetta prevedeva addirittura 7,3 g. infatti lui su una cotta di 19 litri mette 140 g. di zucchero
Cita messaggio
#62

Io personalmente per una pale ale, massimo 6 grammi per litro.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#63

(18-08-2017, 01:44 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Io personalmente per una pale ale, massimo 6 grammi per litro.

ok metterò 90 g.
Cita messaggio
#64

La quantità di zuccheri per la rifermentazione va calcolata in base allo stile e in base alla co2 già disciolta nella birra, la quale varia a seconda della temperatura massima raggiunta durante la fermentazione.
Ci sono varie tabelle online per il calcolo del priming.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio
#65

Anche a me, ti verrà bella gasata!
P.S. ma raffreddare con il ghiaccio intendi attorno al contenitore, non dentro spero!
Cita messaggio
#66

(18-08-2017, 03:39 )Letdarri Ha scritto:  Anche a me, ti verrà bella gasata!
P.S. ma raffreddare con il ghiaccio intendi attorno al contenitore, non dentro spero!

Si attorno, per abbattere la temperatura in modo veloce.

Questa cosa dello zucchero me la devo studiare meglio perchè non l'ho ancora capita, ho letto varie tabelle ma sono tutte in contrasto con ciò che leggo sul libro, voi mi state dicendo che il libro che sto leggendo e da cui prelevo le ricette (George Hummel ) è sbagliato?
Lui per una cotta di 19 litri finali, parla di 140 g. di zucchero ( 7,36 g. / litro ) voi mi dite che sono troppi
Cita messaggio
#67

Ricapitolando e leggendo qualcosa sulla co2, trovo che una APA dovrebbe avere una co2 di 2.2 - 2.8 che applicati al mio quantitativo di birra (15 litri) si dovrebbe aggiungere dai 5,12 g. / litro ai 7,52 g. / litro, quindi credo che una via di mezzo per iniziare sia la soluzione migliore ( 6,3 g. / litro )

spero siano giusti questi calcoli, se la mia prima birra è imbevibile sicuramente ne farò altre, ma partire con il piede giusto è comunque meglio che partire male
Cita messaggio
#68

Il volumi di co2 per una Apa sono indicativamente quelli ma ti posso dire che 2,8vol per una Apa sono tantissimi, io le mie le tengo sui 2/2,2vol e vanno giù che è un piacere, non mi piace ruttare luppolo perchè la birra è troppo gasata. Ma alla fine sono gusti personali. La cosa importante che devi fare è prima di tutto calcolare la co2 già disciolta nella birra e questo lo puoi fare con la formula che trovi in rete, dopo di che, ma solo dopo puoi parlare di gr/l perchè 6gr/l di zucchero su una birra fermentata a 16° hanno un impatto sulla gasatura finale, 6gr/l su una birra fermentata a 22° ne hanno un altro.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio
#69

(18-08-2017, 07:01 )christiantilt Ha scritto:  Il volumi di co2 per una Apa sono indicativamente quelli ma ti posso dire che 2,8vol per una Apa sono tantissimi, io le mie le tengo sui 2/2,2vol e vanno giù che è un piacere, non mi piace ruttare luppolo perchè la birra è troppo gasata. Ma alla fine sono gusti personali. La cosa importante che devi fare è prima di tutto calcolare la co2 già disciolta nella birra e questo lo puoi fare con la formula che trovi in rete, dopo di che, ma solo dopo puoi parlare di gr/l perchè 6gr/l di zucchero su una birra fermentata a 16° hanno un impatto sulla gasatura finale, 6gr/l su una birra fermentata a 22° ne hanno un altro.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie per la spiegazione, a piccoli passi ci arrivo anch'io a fare una buona birra, sono anni che dico "voglio provarci" ma alla fine ho sempre deviato sulla peroni, piuttosto che la moretti, però mi è sempre rimasta impressa la bontà delle birre artigianali che negli anni mi hanno fatto provare.
Cita messaggio
#70

Di nulla, figurati.
Per farti rendere l'idea, nel primo caso servirebbero 4,8g/l di zucchero, nel secondo 5,5g/l
[Immagine: a63a3ddd0533b0936de53e7203e59a30.jpg][Immagine: 3429dc1a5510ea9756c41d60b5f7c4ac.jpg]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Vianex
08-12-2014, 07:05

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)