Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima cotta
#51

Come già detto da Cristian non fare affidamento sul gorgogliatore, anzi non lo considerare per nulla, se ti va solo per il dolce borbottio!
Quello che fa fede è la densità, tieni presente che almeno devono passare 2 settimane dall'inoculo del lievito, e in base al tipo di birra a volte anche di più.
Non perdere tempo e mosto a fare troppe misurazioni.
Considerando che hai messo a fermentare giorno 4, aspetta ancora 2/3 giorni, fai la misurazione e dopo almeno 48 ore misuri ancora, se rimane stabile la fermentazione, presumibilmente, è finita, ma se apetti ancora qualche giorno è meglio.
Cita messaggio
#52

(12-08-2017, 08:22 )Letdarri Ha scritto:  Come già detto da Cristian non fare affidamento sul gorgogliatore, anzi non lo considerare per nulla, se ti va solo per il dolce borbottio!
Quello che fa fede è la densità, tieni presente che almeno devono passare 2 settimane dall'inoculo del lievito, e in base al tipo di birra a volte anche di più.
Non perdere tempo e mosto a fare troppe misurazioni.
Considerando che hai messo a fermentare giorno 4, aspetta ancora 2/3 giorni, fai la misurazione e dopo almeno 48 ore misuri ancora, se rimane stabile la fermentazione, presumibilmente, è finita, ma se apetti ancora qualche giorno è meglio.

farò così grazie ragazzi
Cita messaggio
#53

Inoltre, se lasci qualche giorno in più nel fermentatore la birra si pulisce e non parlo di limpidezza, ma di pulizia organolettica. In pratica il lievito quando ha finito di metabolizzare gli zuccheri riassorbe sottoprodotti creati durante la fermentazione che lascerai in fondo al fermentatore con l'ultimo travaso prima di imbottigliare. Se questo travaso lo fai prematuramente quei sottoprodotti te li porti in bottiglia.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio
#54

(12-08-2017, 11:36 )christiantilt Ha scritto:  Inoltre, se lasci qualche giorno in più nel fermentatore la birra si pulisce e non parlo di limpidezza, ma di pulizia organolettica. In pratica il lievito quando ha finito di metabolizzare gli zuccheri riassorbe sottoprodotti creati durante la fermentazione che lascerai in fondo al fermentatore con l'ultimo travaso prima di imbottigliare. Se questo travaso lo fai prematuramente quei sottoprodotti te li porti in bottiglia.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ricapitolando, ho fatto la cotta la notte del 4 agosto

Ho fatto il primo travaso la mattina del 9 agosto, in anticipo rispetto ai tempi indicatimi

Tenendo conto dei 14 giorni (due settimane) dovrei fare il secondo e ultimo trovaso il giorno 19 agosto (controllando chiaramente che la OG sia stabile)

A questo punto non mi conviene più fare ulteriori controlli della OG se non magari 2 giorni prima dell'ultimo travaso, che dovrebbe comunque essere attorno ai 1010 come il programma mi ha mostrato.

Mi confermate tutto questo?

Così domenica 20 agosto rièarto con un'altra cotta Birra07
Cita messaggio
#55

In linea teorica si, i tempi sono sempre indiciativi e non tassativi, io generalmente faccio una misurazione dopo circa cinque giorni del secondo travaso (il primo quasi sempre dopo una settimana) e poi misuro dopo 2/3 giorni, se vedo che la densità è ancora variata aspetto ancora qualche giorno e rifaccio la misurazione, altrimenti aspetto sempre 1/2 giorni ed eventualmente, a seconda del tipo di birra, faccio una winterizzazione.
Non fare affidamento al programma o FG presunta, quella che fa fede è solo la misurazione effittiva, che può discostarsi da quella presunta.
Con una weisse ho dovuto imbottigliare dopo circa 21 giorni.
Cita messaggio
#56

Buon ferragosto a tutti, vicino a queste rib ci sarebbe stata bene la mia birra, ma è troppo presto

[Immagine: wNxkQgiFbEyIcuFgyraYI0icvwkPneANCmLapgoC...8-h1023-no]
Cita messaggio
#57

Stasera ho fatto l'ultima misurazione della gravità finale ed il risultato è rimasto 1012, non controllerò più e sabato mattina faccio il priming direttamente nel fermentatore e imbottiglio.
Cita messaggio
#58

Prima del priming (bel gioco di parole) devi fare un travaso.
Ciao
Mario
Cita messaggio
#59

(18-08-2017, 12:56 )Mario61 Ha scritto:  Prima del priming (bel gioco di parole) devi fare un travaso.
Ciao
Mario

Si si Mario, mi sono espresso male, il priming lo faccio nel secondo fermentatore che sanificherò a dovere sia l'interno che il rubinetto, 250 ml di acqua e 105g di zucchero portati a ebollizione e raffreddati con ghiaccio, butto tutto nel secondo fermentatore e ci travaso quello che ho nel fermentatore primario, poi imbottiglio.

PS: 105g. di zucchero ( 7g /litro ) perchè la prima cotta è di 15 litri
Cita messaggio
#60

Sembra tantino 7 grammi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Vianex
08-12-2014, 07:05

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)