Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

mi consigliate quale lievito per..
#31

I liquidi consentono maggiormente di avvicinarsi agli stili che si trovano nei pub. I lieviti secchi invece restano sempre più generici, a soddisfare la produzione di una quantità maggiore di stili per ogni lievito.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#32

poi lo fanno anche i produttori....basta pensare quanto sono gettonati per tutti gli stili sour i lieviti rodembach Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#33

(27-03-2013, 09:30 )toscanos Ha scritto:  Quantità e molto bassa? cioè?
prova a prendere due kit uguali e uno lo fai con quello del kit e l'altro con uno specifico, dopo vedrai.

Pensando questo che hai scritto, io provo con due latte della brewferm gold!
Una la farò con il lievito del kit, e l'altra con il T-58 (lunedì)! In verità le volevo fare tutte e due insieme, leggendo questo le faccio separate!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#34

Provane una con il w34/70 e farsi una vera pils
Cita messaggio
#35

Ho anche in casa la brewferm PILS, che la farò a bassa! Nei prossimi giorni devo fare l'ordine, devo prendere il lievito che dici tu, e anche il saaz per il DH!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#36

non amo tendenzialmente le birre a bassa....ma una vera pils bella profumata di saaz ci sta tutta Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#37

(29-03-2013, 03:35 )alexander_douglas Ha scritto:  l'alta specificità....i liquidi sono lieviti per clone recipes. Vengono preparati tramite estrazione da birre commerciali Smile

poi ieri un mio amico enologo con cui abbiamo fatto la birra, ci spiegava come i lieviti secchi sono in realtà al 50% morti, mentre quelli liquidi sono tutti o quasi vivi, anche questo rientra nel costo, mantenerli in vita !
Cita messaggio
#38

oddio su questo non sono sicuro sai? perchè i lieviti liquidi hanno bisogno dello starter proprio per ripopolare la colonia prima dell'uso mentre quello secco lo metti anche direttamente nel fermentatore, lo fai reidratare un pochino mescoli bene e si mette subito a lavoro. Ovviamente la colonia si replica anche con i secchi trovando materiale nutritivo ma senza una colonia di base abbastanza folta non sarebbero in grado di far partire la fermentazione tumultuosa....più che morti sono tenuti inattivati dalle basse temperature, quando poi si trovano nell'ambiente giusto e con tanta pappa parte la samba Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#39

Storia vecchia ognuno la pensa a modo suo...per me liquidi sono migliori! Ma piu difficili da gestire....Pensavo il wb06 fosse buono, usando il 3068 ho capito che mi sbagliavo! Sicuramente qlc non sara d'accordo....

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#40

(27-03-2013, 09:30 )toscanos Ha scritto:  Quantità e molto bassa? cioè?
prova a prendere due kit uguali e uno lo fai con quello del kit e l'altro con uno specifico, dopo vedrai.

Intendo che alcune confezioni dei lieviti da kit contengono meno grammi di lievito (per capirci ad esempio meno grammi di una confezione di lievito Safale), e quindi meno cellule...
Invece non ho capito cosa intendi riguardo al confronto lievito del kit/lievito specifico, io ho detto che quelli da kit non sono così male.

Ciao,
Andrea
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)