Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

coopers english bitter
#21

Si può, ma non esagerare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#22

Con l'esperienza che ci siamo fatti con i kit, abbiamo sempre notato che l'attenuazione è sempre più alta di quella riportata sul foglio.
Di solito utilizziamo tutti lieviti specifici si ha un attenuazione maggiore di quello da kit. Poi normalmente la percentuale di fermentabili è più alta dei (dove previsto a secondo delle istruzioni) soliti 1000 gr.
Alla fine uno si ritrova sempre una birra più alcolica ma soprattutto più secca, che dopo un pó l'unico gusto che ha è di alcol.
Quindi secondo me, tieniti la Tua birra con una gradazione più bassa, vedrai che sarai ricompensato dal gusto Wink
Barman

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#23

Secondo me così è troppo , ti sbilancia l'ibu, il rapporto og/ bu e viene troppo secca
Cita messaggio
#24

Si troppo secca! Una fine Ti si incolla la lingua Big Grin

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#25

ragazzi..due problemi...ho fatto il travaso dopo una settimana..però non sono riuscito a eliminare la bolla d'aria nel tubo,e la birra ha schiumato abbastanza...come faccio a farlo pulito il travaso?
inoltre ho fatto il DH,ho inserito le garze con i luppoli e legati a dei cucchiai...ma mi son accorto che son venute tutte e due a galla...è un problema?
Cita messaggio
#26

Se ha fatto schiuma, pazienza, questione di tempo per imparare!
Se viene a galla la hop bag, la prossima volta usa una tazza, se il luppolo è tanto dividilo in due sacche!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#27

Consiglio il luppolo mettilo nella tazza e la tazza la metti dentro la hop bag..... cosi facendo la tazza resta sul fondo altrimenti ti viene su tutto anche se è attaccata alla tazza

Se il mare fosse birra, io sarei un sottomarino
Cita messaggio
#28

Ciao non è un problema per la bolla, ma non capisco come a fatto a formarsi Smile
Per il luppolo, noi dopo un bel pò di volte preferiamo che rimanga al pelo senza andare sul fondo, normalmente con 8 cucchiaini medi per 40 grammi di luppolo in coni, di solito il filtro sta a pelo della birra.
Il problema di mandarlo a fondo e che si ricopre di lievito e poi non lo puoi strizzare e perdi un sacco di aroma Wink perchè rischi di intorbidire nuovamente la birra rimettendo in circolo il lievito che finisce sul filitro e dentro.

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#29

ma adesso dovrebbe ancora fermentare qualcosa?perchè è totalmente ferma...inoltre se la lascio a 18 gradi va bene oppure meglio temperature piu alte così che i luppoli sprigionano piu facilmente l aroma?
Cita messaggio
#30

Hai misurato la densità?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da vrantist
03-07-2017, 12:51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)