Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

coopers english bitter
#1

Dopo la mia prima fallimentare cotta di lager,vorrei riprovare ma questa volta con una english bitter.
Avete consigli da darmi sugli ingredienti da utilizzare?e se necessario secondo voi procurarsi un secondo fermentatore per un travaso?
la temp della mia cantina si aggira sui 18 gradi..
Cita messaggio
#2

Sicuramente un secondo fermentatore è la scelta giusta, con tubo crystal! Estratto amber, zucchero di canna e lievito s-04!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

(14-04-2014, 07:22 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Sicuramente un secondo fermentatore è la scelta giusta, con tubo crystal! Estratto amber, zucchero di canna e lievito s-04!

condivido.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

(14-04-2014, 07:26 )toscanos Ha scritto:  condivido.

e come quantità?nel kit c'è una guida ma non mi fido molto visto la prima esperienza.segna di aggiungere 1kg di zucchero..non è poco?
Cita messaggio
#5

Home page, tabelle e formule cerca "calcolo degli zuccheri "!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

(14-04-2014, 07:22 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Sicuramente un secondo fermentatore è la scelta giusta, con tubo crystal! Estratto amber, zucchero di canna e lievito s-04!

Assolutamente necessario!

(14-04-2014, 07:31 )Ros Ha scritto:  e come quantità?nel kit c'è una guida ma non mi fido molto visto la prima esperienza.segna di aggiungere 1kg di zucchero..non è poco?

Ricordati che le istruzioni vanno rispettate, per mantenere bilanciato il kit, ma.... come dice Ally con il soft del Mastro Gaz puoi vedere come modificare i kit con l'aggiunta di estratti e altri fermentabili.

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#7

Io di bitter per ora ne ho fatte 2 tipi provando in dry hoping

Malto Cooper bitter
Lievito del kit
Zucchero bianco 1kg
50g luppolo Ek golding in dry hoping
Priming 3G/l

2 cotta
Malto Cooper bitter
Lievito del kit
Zucchero bianco 1kg
50g luppolo pillgrin in dh
50g bucce di arancia amare in dh
Priming 3G/l

Entrambe mi sono piaciute molto anche se non riesco mai a farle maturare in bottiglia il dovuto..... Finiscono prima..... La seconda e molto più amara e ti posso assicurare che la buccia di arancia si sente (e' stato un mio esperimento) l'ho assaggiata però dopo 20gg..... Ora sto ancora aspettando.... La prima invece è già finita....:-)

Ti consiglio vivamente 2 fermentatori e se puoi fai anche più di un travaso quando fai il dry hoping . Anche se usi la hop bag fai più di un travaso altrimenti la birra ti verrà ( almeno per me è successo così ) con parecchi fondi... Anche se ho travasato. 2 volte

Anch'io sono un novellino perciò non so se ho fatto correttamente il tutto. Comunque il risultato non mi è dispiaciuto .... Anzi.... Bello anche sperimentare qualche volta

Se il mare fosse birra, io sarei un sottomarino
Cita messaggio
#8

cosa ne pensate di 1kg malto amber secco,600 di zucchero canna,lievito s-04?e fare un travaso dopo 7 giorni?

inoltre per capire meglio...cosa cambia da zucchero al estratto malto,o altri tipi di zuccheri?quando e perchè si usano?cosa cambia nella mia birra l aggiunta di uno piuttosto che un altro?
Cita messaggio
#9

Io ho fatto lo stesso kit con
S04+1kg amber + 400zucchero bianco e DH con 46 di East Kent Goldings (9gg)
il travaso va dopo 7gg
il kit già di base non è male, ma l'EKG ci sta molto bene...probabilmente avrei dovuto pomparlo di più...Wink
Cita messaggio
#10

(16-04-2014, 11:20 )Runner75 Ha scritto:  Io ho fatto lo stesso kit con
S04+1kg amber + 400zucchero bianco e DH con 46 di East Kent Goldings (9gg)
il travaso va dopo 7gg
il kit già di base non è male, ma l'EKG ci sta molto bene...probabilmente avrei dovuto pomparlo di più...Wink

e in cosa consiste il dry hopping?mi son fatto un idea ma se puoi spiegarmelo bene son contentissimo..Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da vrantist
03-07-2017, 12:51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)