Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Abbey
#21

(09-04-2014, 05:59 )cortigno Ha scritto:  L'unico dubbio è per la temperatura di conservazione, io in cantina in piena estate ho 26/27 gradi quindi dovrei metterlo in frigo e questo potrebbe essere un problema. Quello in polvere ha anche lui esigenze particolari di temperatura? E poi la scadenza è importante non dovrebbe essere troppo vicina.

La scadenza dell'estratto liquido è di un anno da quando lo producono!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#22

(09-04-2014, 06:22 )Paul Ha scritto:  Per la scadenza puoi chiedere a Mrmalt prima di fartelo spedire.

Il secco secondo me è da preferire, poi vedi tu!

L'unico problema è che 25 kg di secco possono essere davvero tanti!

Infatti avevo pensato anche io al secco, mi sembra meglio conservabile e poi forse anche più conveniente come resa. Sbaglio?
Cita messaggio
#23

(09-04-2014, 10:12 )cortigno Ha scritto:  Infatti avevo pensato anche io al secco, mi sembra meglio conservabile e poi forse anche più conveniente come resa. Sbaglio?

Se non ricordo male il secco rende un 20% in più, con 1kg ci fai 10 litri di mosto a 1040 og.

Questa è la classica situazione in cui mi trovo combattuto se voler bene a voi o al sito che ci ospita Big Grin, mi limito a dirti che "altri lidi" vendono 25kg suddivisi in pacchi più piccoli...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#24

Con il secco bisogna stare attenti all'umidità e anche la temperatura sia importante specialmente in caso di tempo umido e caldo.
La differenza principale, e non penso che la temperatura alta Ti possa creare dei problemi al liquido se la tanica è chiusa bene, e non al sole diretto, e che il liquido lo finisci prima e Ti garantisco che 25 kg di estratto ne devi fare di cotte Big Grin
Secondo me alla fine Ti conviene comprarTi qualche chilo alla volta per fare 4 o 5 cotte così non rischi che il risparmi finisca nella spazzatura Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#25

(10-04-2014, 08:50 )Beccaby Ha scritto:  Con il secco bisogna stare attenti all'umidità e anche la temperatura sia importante specialmente in caso di tempo umido e caldo.
La differenza principale, e non penso che la temperatura alta Ti possa creare dei problemi al liquido se la tanica è chiusa bene, e non al sole diretto, e che il liquido lo finisci prima e Ti garantisco che 25 kg di estratto ne devi fare di cotte Big Grin
Secondo me alla fine Ti conviene comprarTi qualche chilo alla volta per fare 4 o 5 cotte così non rischi che il risparmi finisca nella spazzatura Wink

Birra02

Io ho iniziato a fare la birra il 23 settembre 2013 e a oggi ne ho fatto 11, l'ultima è nel fermentatore ma ne ho già pronte altre due doppie, quindi penso che 25 kg in un anno riuscirei a finirlo. L'unico problema è giusto la temperatura che d'estate arriva anche a 27°
Cita messaggio
#26

(11-04-2014, 09:10 )cortigno Ha scritto:  Io ho iniziato a fare la birra il 23 settembre 2013 e a oggi ne ho fatto 11, l'ultima è nel fermentatore ma ne ho già pronte altre due doppie, quindi penso che 25 kg in un anno riuscirei a finirlo. L'unico problema è giusto la temperatura che d'estate arriva anche a 27°

scusami ma 11 cotte in meno di 6 mesi??

Io sono un amante delle birre ma: o la regali tanta ad amici oppure vacci piano per la tua salute!! Avrai circa 200 litri di roba.. in bottiglie da 33 sarebbero 600 bottiglie!!!
Cita messaggio
#27

(11-04-2014, 09:10 )cortigno Ha scritto:  Io ho iniziato a fare la birra il 23 settembre 2013 e a oggi ne ho fatto 11, l'ultima è nel fermentatore ma ne ho già pronte altre due doppie, quindi penso che 25 kg in un anno riuscirei a finirlo. L'unico problema è giusto la temperatura che d'estate arriva anche a 27°

Bene direi che riesci bene anche se dovresti arrivare a 16 mesi non penso proprio problemi se bene conservato.
Fino a 27 28°C non ci sono problemi l'importante come Ti dicevo che non sia alla luce diretta solare. Noi lo abbiamo tenuto, quello liquido, ben chiuso alla stessa temperatura, in garage da noi arriva anche a 28°C. L'unica accortezza, anche se non ho mai notato che gonfiasse la confezione, che quando mi ricordavo aprivo il tappo per fiatare eventuale gas, che però non ho mai riscontrato.
Complimenti anche noi abbiamo una media di due cotte al mese Big Grin

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#28

(11-04-2014, 07:53 )MINIMAL Ha scritto:  scusami ma 11 cotte in meno di 6 mesi??

Io sono un amante delle birre ma: o la regali tanta ad amici oppure vacci piano per la tua salute!! Avrai circa 200 litri di roba.. in bottiglie da 33 sarebbero 600 bottiglie!!!

Allora conta che due cotte sono da 7 litri, conta che ho molti amici che vengono a trovarmi e conta che sono un ex rugbista Big Grin
Cita messaggio
#29

Noi l'anno corso abbiamo è prodotto 450 litri, e c'è rimasto ancora una decina di bottiglie da 66 cl., pensa che mi figlio a fatto il bagnino e quest'estate da solo ho molto rallentato.
Quest'anno che lavora in zona e con la cantina che arriva al max a 22°C pensiamo di darci tutta l'estate Big Grin

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#30

(09-04-2014, 11:22 )Beccaby Ha scritto:  Con il Light non Ti sbagli mai Wink
Io nel kit Smugglers della Muntons che adoro anch'io, ho provato a metterci il miele di castagna che non c'entra niente, come i cavoli a merenda.... Ci ha messo un paio di mesi in più per amalgamare il sapore ma è venuta speciale Smile

L'ho rifatta oggi anche io con alcune modifiche ovvero:
aggiunto200gr di miele di castagno (come hai suggerito tu)+
250 gr di malto secco dry-
ho utilizzato lievito safale US-05-
Incrociamo le dita Birra02
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Maxx5
02-03-2016, 01:25
Ultimo messaggio da eligen
10-06-2015, 10:30

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)