Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

patina bianca
#21

(10-03-2014, 06:13 )parma45 Ha scritto:  Ne dubito visto la quantità di cloro presente

Ma va, quel cloro serve per non far crescere le alghe nelle tubature, ma mica sterilizza.

Neanche l'acqua delle piscine è completamente sterile, eppure ha una dose di cloro tale da farti vomitare se la bevi. Figurati cosa può fare quella di casa.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#22

Ho fatto 8 cotte usando l'acqua del sindaco e non ho mai avuto problemi. La pago 3 cent a litro contro 40 cent della bottiglia......Ho speso in acqua 5 euro invece che 65 anche se una cotta mi va male sono sempre in credito. Cool
Cita messaggio
#23

Non so che acqua compri per 40 cent a bottiglia...

Comunque puoi fare quello che vuoi, l'importante è che si sappia che non è sterile.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#24

(10-03-2014, 10:10 )Paul Ha scritto:  Non so che acqua compri per 40 cent a bottiglia...

Comunque puoi fare quello che vuoi, l'importante è che si sappia che non è sterile.

Acqua rocchetta etichetta blu o acqua lete . Di certo non compro acqua guizza fatta a Scorzè

P. S. Nulla è sterile in ambito birraio.. C'è una bella differenza tra sterilizzazione e sanificazione.
Cita messaggio
#25

Sta di fatto che quella del rubinetto non ti garantisce di non aver problemi, preso atto di questo ognuno fa quel che più gli aggrada.

Sterilizzazione, sanificazione, santificazione, sanitizzazione chiamalo come ti pare basta che alka fine la carica batterica non sia tale da infettare la birra

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#26

herm...io con la "rugiada" "Conad" e "guizza" mi trovo bene...
poi è vero che per risparmiare potrei prendere quella dell'acquedotto, ma la durezza dell'acqua delle mie parti imporrebbe una
bollitura, sedimentazione e prelievo superficiale che comunque causerebbero costi di lavorazione notevoli rispetto al risparmio!

Parma, ma usi l'acqua senza bollitura ne altro?
Cita messaggio
#27

oooooooooooh fioretta!!! quanto tempo!!!

99% il colpevole è SOLO ed esclusivamente il rubinetto dal quale facciamo passare il mosto per la misura della densità e che non viene sanitizzato poi in fase di travaso. questo lo dico per esperienza. mettere sempre un po' di alcool isopropilico o grappa nel rubinetto rovesciato è la soluzione.
Cita messaggio
#28

Lo dicevo io che la colpa è sempre del rubinetto

(11-03-2014, 12:56 )Runner75 Ha scritto:  herm...io con la "rugiada" "Conad" e "guizza" mi trovo bene...
poi è vero che per risparmiare potrei prendere quella dell'acquedotto, ma la durezza dell'acqua delle mie parti imporrebbe una
bollitura, sedimentazione e prelievo superficiale che comunque causerebbero costi di lavorazione notevoli rispetto al risparmio!

Parma, ma usi l'acqua senza bollitura ne altro?

Perché devo bollirla? L'acqua del sindaco viene trattata con i raggi uv filtrata e controllata ogni giorno. Mai avuto problemi
Cita messaggio
#29

Se puo' essere d'aiuto io ad ogni prelievo di campione dopo aver richiuso il rubinetto prendo uno spruzzino pieno di metabisolfito e ci sparo dentro la soluzione in modo da risciacquarlo!
Cita messaggio
#30

Usate l'alcool etilico che a 90° uccide tutto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)