Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

secondo voi è normale ho travasato una St.Peter's India Pale Ale
#21

Che spettacolo!
Cita messaggio
#22

(01-11-2013, 10:21 )nicola Ha scritto:  ai capito però che è meglio non aprire che si possono prendere infezioni ed lieviti selvatici che son brutti... comunque io non ho è meglio quando fà molta schiuma è mosto di fondo?? ci sono cotte che ho trovato pochissima schiuma ai lati è poco fondo... quale è meglio?????


ciao alievo ai visto il video? io ho capito adesso di non aprire più il coperchio ...

Nicola, ultimo avviso, leggi il regolamento.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#23

(01-11-2013, 07:42 )nicola Ha scritto:  ma mentre mescoli ogni 2/3 litri torni sempre a chiudere il fermentatore?
io comunque avevo il fermentatore sotto chiuso facendo il travaso da rubinetto a rubinetto(non metto il tubo dentro al fermentatore)(x paura di infezioni) quello sotto rimane chiuso ermeticamente con gorgogliatone inserito un pò di liquido nel sifone che si sente fuoriuscire l'aria mentre entra la birra. cosi almeno uno rimane chiuso....
comunque non si finisce mai di imparare la prossima volta li tengo chiusi!

mentre mescolo il coperchio lo tengo semi chiuso altrimenti e' snervante chiudere e aprire ogni 2-3 litri. il travaso lo faccio sempre da rubinetto a rubinetto e i fermentatori li tengo chiusi e tolgo entrambi i gorgogliatori
Cita messaggio
#24

(02-11-2013, 01:53 )pecile Ha scritto:  mentre mescolo il coperchio lo tengo semi chiuso altrimenti e' snervante chiudere e aprire ogni 2-3 litri. il travaso lo faccio sempre da rubinetto a rubinetto e i fermentatori li tengo chiusi e tolgo entrambi i gorgogliatori

Perfetto

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#25

L'ho sentita oggi mentre facevo la lettura della densità è scesa anche più del previsto 1010 al posto di 1014, comunque mmmmm l'ho assaggiata sta venendo luppolata fruttata come la volevo io forse la migliore in assoluto Smile una birra da 10 euro al litro minimo Wink venerdì sera imbottiglio.... mmm quel gusto fruttato che è da tanto che cerco! Sarà anche merito del lievito fermentis....
Cita messaggio
#26

comunuque io un po li apro i fermentatori anche durante il travaso. Ovvio cerco di non spalancare e lasciare aperto il meno possibile, ma mentre travaso con il tubo nel fermentatore (non faccio da tubo a tubo per vari motivi) un po aperto rimane... Si tratta solo del tempo del travaso....

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#27

(08-11-2013, 12:20 )pepperepe Ha scritto:  comunuque io un po li apro i fermentatori anche durante il travaso. Ovvio cerco di non spalancare e lasciare aperto il meno possibile, ma mentre travaso con il tubo nel fermentatore (non faccio da tubo a tubo per vari motivi) un po aperto rimane... Si tratta solo del tempo del travaso....

per quali motivi??
Cita messaggio
#28

Il primo fermentatore lo apro leggermente per darci un occhiata, e odorare la buonissima andride carbonica che ne esce! Big Grin L'altro lo devo per forza tenere aperto per metterci il tubo inside. dopo un po lo tappo lasciando lo spazio del tubo.... Se fa quel che se po, inoltre na foto al mosto durante il travaso l'han fatta tutti una volta nella vita!!! Big Grin Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#29

bravo sei stato onesto esplicito Smile
Cita messaggio
#30

Scrivo giusto per dire la mia.. Sinceramente non credo che sia importante se il travaso lo si fa al 6° 7° oppure 8° giorno, è una linea generale dire 7 giorni, forse dettata dalla comodità di fare il lavoro il finesettimana, ma al fine pratico cosa cambia un giorno in più o uno in meno? Basta imbottigliare al momento giusto!

Io faccio il travaso usando il metodo a sifone, i rubinetti è come se non ci fossero, (anzi se tornassi indietro non li metterei, così non avrei i fermentatori bucati) riesco a prelevare fino all'ultima goccia e senza nemmeno un pò di fondata, inoltre non si fa per niente schiuma.
I fermentatori ovviamente sono aperti entrambi, uno per pescare la birra e l'altro per riceverla, ma qual'è il problema di tenerli aperti 10 minuti? alcuni fanno fermentazione aperta (con coperchio non ermetico) senza usare gorgogliatore e non hanno problemi..

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)