Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

pulire la serpentina in rame
#21

(16-10-2013, 04:09 )christiantilt Ha scritto:  Io da nuova l'ho fatta bollire 10 min in acqua e aceto

Si va bene uguale.
Cita messaggio
#22

Ho parlato con un amico chimico , lavora in uno stabilimento che utilizzano i sistemi di controflusso x abbassare le temperature , naturalmente esageratamente più grandi , ma il principio non cambia .

Parlando del nostro scopo mi ha detto alcune cose importanti :

1) il rame x se stesso è un'antibatterico ed è da preferire all'acciaio x la sua migliore conducibilità .

2)l'unica cosa prima di iniziare il raffreddamento con controflusso sarebbe di non creare uno sbalzo termico , cioè mosto 100 gradi acqua 20 gradi o meno , dice si possono creare batteri , ma preferire uno sbalzo termico più dolce inserendo nel controflusso acqua a 50 gradi e poi iniziare il procedimento.

3) importante che all'interno non si lasci della birra che crea un sedimento molto duro da staccare e costretti ad usare della soda , altrimenti aceto o prodotti x enologia a base di soda , con il tempo il sedimento , potrebbe peggiorare di molto la sua conducibilità del calore .


Ma la cosa importante che ho capito è che grossi problemi di infezioni con
il rame è difficile ci siano

BonnyBig Grin
Cita messaggio
#23

Ciò che temiamo del rame non è la possibilità che agevoli infezioni, ma il fatto che si ossidi...

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#24

Io inox tutta la vita, sarà deformazione professionale ma io vado sempre sull'inox.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)