Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Stout al caffè.. faccio tutto giusto?
#21

ah... Sad mi sa che tocca ripensare qualcosa....grazie !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#22

però ci sono tanti modi per filtrare, potresti usare un panno o un vero e proprio filtro da enologia, quelli di carta. ultimamente li sto usando per fare dei liquori e sono fenomenali.
Cita messaggio
#23

aspetta, e se usassimo la caffettiera e al posto del caffè usassimo il cacao ? Smile faremmo un cacao espresso ! come dosaggi farei la proporzione come per il caffè (se quello che ho letto è corretto, cioè caffettiera da 3 per 23 litri, faccio la proporzione per 3-4 litri massimo).
Purtroppo non ho altre indicazioni in merito, come dosaggi...solo unità di misura empiriche come la "tazzine", "l'espresso" "la caffettiera" ! Big Grin

quale sarebbe la controindicazione a usare il cacao nel priming e quindi nelle bottiglie, non disciolto ? Estrazione di tannini?

O al massimo potremmo mettere sto cacao in un minifermentatore e travasare e imbottigliare a parte, una settimana dopo, tipo.

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#24

al cacao nella moka c'avevo pensato anch'io, ma il cacao aumenterebbe molto di volume e farebbe da tappo, forse potrebbe anche essere rischioso, non saprei proprio.

le controindicazioni sono legate al fatto che qualsiasi cosa rimanga nella birra che non sia disciolta si deteriora. soprattutto se sono proteine e grassi, che anche nel cacao magro ci sono.

però io ti sto solo dicendo la teoria, magari la dose sarebbe così bassa da non dare nessun problema.
voglio solo scavare nella questione perchè anch'io tempo fa volevo fare una cosa del genere ma la scartai per questi motivi.
Cita messaggio
#25

ah ok, grazie ! mah, ci penseremo su, al massimo se facciamo il test con due tre litri poi vedremo il risultato ! Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#26

io non ce lo preparerei il caffè con la polvere di cacao Tongue comunque aggiungerei tutto in fase di boiling, nello specifico quindi fai un boiling a parte di 5-10 minuti con caffè e cacao e poi l'acqua di infusione usala per farci il mosto Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#27

si con le arance abbiamo fatto così, ma qua è un esperimento su 4-5 litri massimo ! grazie !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#28

e come lo gestisci su 4 litri solamente?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#29

dopo il II travaso , prima di imbottigliare , sciolto il caffè nell'acqua del priming, (volevamo fare lo stesso con il cacao appunto), mettiamo il tutto in un bidoncino a parte in cui metteremo il rubinetto. 10 litri imbottigliati senza aromi e gli altri aromatizzati.

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#30

Ma di quanti grammi di cacao parliamo per il priming che intendete fare?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da paoperry
26-09-2014, 11:21

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)