Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? (/showthread.php?tid=2243)

Pagine: 1 2 3 4 5


Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - scara90 - 03-09-2012

Sta sera pensavo pensavo di mettere su la cotta di stout (precisamente una Irish velvet dark stout) con il kit e aromatizzarla al caffè, pensavo di aggiungere questi ingredienti per 23L finali:
- 1000g di zucchero di canna
- 500g di miele di melata (scuro)
- 150g di zucchero bianco
(TOT.=1650g pari a 1210g di zucchero bianco)
- una moka da 3 di caffè aggiunto in bollitura
- 2 cucchiani di cacao amaro in polvere aggiunto sempre in bollitura.

Faccio tutto giusto a avete rimproveri da farmi? Non esitate a dirmi che non capisco niente perché solo cosi si impara.. Rolleyes


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - alessandro3 - 03-09-2012

no, direi che non ci siamo con le dosi...
mi pare che il kit indicato da te sia il brewmaker.
va bene mettere il chilo di zucchero (se proprio non hai malto da aggiungere) potrebbe andare anche il miele, ma togli assolutamente i 150 di zucchero bianco.
i due cucchiaini di cacao amaro non rilasceranno proprio nessun aroma e sapore in 23 litri di birra. stesso discorso per la moka da 3 caffè.
attenzione al cacao, ti consiglio di prendere quello 100% cacao, altrimenti ti ritroveresti con una birra oleosa. Sad
io metterei il caffè e il cacao alla fine della prima fermentazione e sceglierei il caffè in polvere. 20-30 grammi dovrebbero andare bene. per il cacao stesso discorso, ma visto che il suo aroma è meno intenso del caffè potresti raddoppiare le dosi, 50 grammi dovrebbero andare bene. infine puoi mettere una stecca di vaniglia visto che fai una velvet. in bollitura per 15 minuti. e se ne hai la possibilità ti procuri le radici di liquirizia, quelle che vendono in farmacia, ne metti due a bollire per 15 minuti e utilizi l'acqua dove le hai fatte bollire. Birra05


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - scara90 - 03-09-2012

ho fatto i conti con il foglio di lavoro per i calcolo degli zuccheri di 8gazza e perche venga bilanciato servono anche questi 150g... ma non ho tutta questa esperienza per dirti che ho ragione io.. per la questione caffè direi allora di raddoppiare le dosi e di fare una moka da 6 perché non ho il secondo fermentatore e quindi la possibilià di travasarlo.. per cui non voglio sedimenti eccessivi.. secondo te se lo metto in bollitura non conta niente?


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - scara90 - 04-09-2012

fatta ora sto cercando di abbassare la temperatura con carne e minestroni congelati per mettere il lievito


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - 8gazza - 04-09-2012

Questo è un accorgimento che uso per abbassare la temperatura velocemente:

• 2 giorni prima preparo del ghiaccio in 4-5 contenitori da gelato o per alimenti da 1 o 2lt (circa 8 litri), no nelle bottiglie...poi capirai perchè.

Una volta preparata la cotta:
• Metti il ghiaccio preparato in precedenza nel fermentatore, coi contenitori del gelato o per alimenti è molto facile estrarre il ghiaccio!!!
• Versa il mosto della pentola nel fermentatore che terrai inclinato in modo da non splashare (basta metterlo nel secchiaio col fondo appoggiato ad una parete laterale del secchiao stesso...il ghiaccio ti farà raffreddare MOLTO più velocemente il composto.
• Controlla il livello raggiunto
• Aggiungi acqua di bottiglia ben fredda fino ad ottenere i litri desiderati.


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - scara90 - 04-09-2012

siccome a mezzanotte non accennava a sciodarsi dai 28 gradi ho messo il fermentatore sigillato fuori casa all'agghiaccio, in punizione, sta mattina alle 7 la temperatura era sciesa a 22 gradi cosi ho inoculato il lievito e già a mezzogiorno e mezzo il gorgogliatore aveva gia iniziato a borbottare! Wink speriamo venga buona! aveva un profumo di caffè tostato buonissimo!
P.S= grazie 8gazza per l'ottimo consiglio, come sempre!


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - 8gazza - 04-09-2012

La prox volta cerca di abbassare la temperatura nel minor tempo possibile perchè altrimenti si rischiano infezioni!!!


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - scara90 - 04-09-2012

ok non lo avevo tenuto in considerazione..o_O


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - scara90 - 08-09-2012

il gorgogliatore ha smesso di gorgogliare... oggi è sabato e i lieviti gli ho messi soltanto martedi mattina.. ho preso la densità e siamo sui 1012-1014 (l'anidride carbonica spinge in su il densimetro, all'inizio mi segnava 1004-1006 come faccio a essere + preciso?) sul kit mi dice che è pronta a FG 1008-1010, ovviamente la lasco la almeno fino a martedi prendendo quotidianamente la densità.. ma mi pare tanto strano che abbia gia finito.. (OG 1044)


RE: Stout al caffè.. faccio tutto giusto? - FJF - 14-06-2013

(03-09-2012, 07:11 )alessandro3 Ha scritto:  no, direi che non ci siamo con le dosi...
mi pare che il kit indicato da te sia il brewmaker.
va bene mettere il chilo di zucchero (se proprio non hai malto da aggiungere) potrebbe andare anche il miele, ma togli assolutamente i 150 di zucchero bianco.
i due cucchiaini di cacao amaro non rilasceranno proprio nessun aroma e sapore in 23 litri di birra. stesso discorso per la moka da 3 caffè.
attenzione al cacao, ti consiglio di prendere quello 100% cacao, altrimenti ti ritroveresti con una birra oleosa. Sad
io metterei il caffè e il cacao alla fine della prima fermentazione e sceglierei il caffè in polvere. 20-30 grammi dovrebbero andare bene. per il cacao stesso discorso, ma visto che il suo aroma è meno intenso del caffè potresti raddoppiare le dosi, 50 grammi dovrebbero andare bene. infine puoi mettere una stecca di vaniglia visto che fai una velvet. in bollitura per 15 minuti. e se ne hai la possibilità ti procuri le radici di liquirizia, quelle che vendono in farmacia, ne metti due a bollire per 15 minuti e utilizi l'acqua dove le hai fatte bollire. Birra05

Vorremmo fare un test sulla brewmaker velvet stout che stiamo terminando di far fermentare...4 litri caffè solubile, su indicazione preziosissima di Gazza, 4 con caffè da caffettiera (ho letto che sono stati usate più volte caffettiere da 3 per 23 litri, quindi dovrò fare le relative proporzioni, basandomi sul peso) e 4 con il cacao, il tutto sciolto nell'acqua che useremo per il priming.

Per i cacao (so che ci va il 100% per evitare sostanze oleose) che dosaggi consigliate? 1 gr/litro o 2 come indicato qua ? grazie !