Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbi sulla fermentazione
#21

Ciao a tutti ho seguito i vostri consigli facendo un travaso in un altro bidone per lasciare i fondi della fermentazione del primo bidone dopo 8 giorni dalla preparazione poi ho aspettato altri 6 giorni e ho rifatto lo stesso procedimento, in seguito ho fatto il priming e in seguito ho imbottigliato.
Ieri sera alla fine mi sono fatto convincere da mio zio e abbiamo provato una birra dopo 2 settimane di fermentazione in bottiglia... devo dire che aveva un buon sapore, gasata al punto giusto e aveva anche un bel colore chiaro e cristallino, cosa che mi preoccupavo un po' prima dato che al momento dell'imbottigliamento era un po' torbida... una cosa un po' negativa è che versandola nel bicchiere non ha quasi prodotto schiuma. qualcuno saprebbe dirmi per caso il motivo della scarsa schiuma?

Adesso nei prossimi giorni inizierò la preparazione di un altro tipo di birra una Indian Pale Ale... a casa ho ancora un chilo di malto secco ambrato... consigliate di aggiungerlo?

Buona giornata a tutti e grazie ancora per i consigliWink

Saludos Alessandro
Cita messaggio
#22

Estratto aiuta molto la schiuma, se non viene aggiunto hai qualche probabilità che sia scarsa, oltre anche al malto preparato come è stato conservato e prodotto.
Ti consiglio di aggiungere 1 kg d'estratto secco light e restante zucchero, usando la tabella " Calcolo degli zuccheri ", con un lievito specifico, us-04!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#23

La schiuma comunque si forma dopo un'adeguata maturazione, 2 settimane non bastano di sicuro.
Okkio Allievo che forse volevi scrivere US-05.
Cita messaggio
#24

No, birra inglese, s-04!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#25

per l'IPA è Piu indicato s04 APA il 5

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#26

(06-04-2016, 03:12 )iacobeer Ha scritto:  Ciao a tutti ho seguito i vostri consigli facendo un travaso in un altro bidone per lasciare i fondi della fermentazione del primo bidone dopo 8 giorni dalla preparazione poi ho aspettato altri 6 giorni e ho rifatto lo stesso procedimento, in seguito ho fatto il priming e in seguito ho imbottigliato.
Ieri sera alla fine mi sono fatto convincere da mio zio e abbiamo provato una birra dopo 2 settimane di fermentazione in bottiglia... devo dire che aveva un buon sapore, gasata al punto giusto e aveva anche un bel colore chiaro e cristallino, cosa che mi preoccupavo un po' prima dato che al momento dell'imbottigliamento era un po' torbida... una cosa un po' negativa è che versandola nel bicchiere non ha quasi prodotto schiuma. qualcuno saprebbe dirmi per caso il motivo della scarsa schiuma?

Adesso nei prossimi giorni inizierò la preparazione di un altro tipo di birra una Indian Pale Ale... a casa ho ancora un chilo di malto secco ambrato... consigliate di aggiungerlo?

Buona giornata a tutti e grazie ancora per i consigliWink

Saludos Alessandro
 ciao Ale anch'io concordo sul fatto che due settimane sono poche. ma gia dalla terza avrai la schiuma desiderata.
Per la IPA in preparazione vai con il malto.
io ne usa 500gr
...ma usa la tabella
poi dagliene di dh o tisanone di luppolo

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#27

(06-04-2016, 06:00 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  No, birra inglese, s-04!

Ok perché scrivesti us04 e potevi intendere s04 o us05
Cita messaggio
#28

Chiedo perdono!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#29

ciao a tutti questo sabato ho preparato la IPA dopo una lunga giornata di lavori nell'orto, un po' sovrappensiero ho preparato il mosto con il contenuto della latta, 500 gr di malto secco light e 1 chilo di zucchero bianco e il lievito presente nel kit... una volta preparato il tutto ho messo il fermentato in un localino a 22° costanti e al buio...

oggi sono arrivato a lavoro dove ho accesso a internet e alla tabella dei quantitativi e mi sono reso conto che ho aggiunto troppo zucchero... 280-290 gr di troppo... la densità iniziale era di 1048 e la fermentazione e partita alla grande dopo un paio di opretteSmile

cosa apporta questo zucchero di troppo? porta a una fermentazione piu lunga?

grazie per le risposte
Cita messaggio
#30

Ammesso che il lievito attenui a dovere, avrai una birra un po' più alcolica e meno amara del previsto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)