Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Calcolo Zuccheri Muntons Connoisseurs Yorkshire Bitter
#11

(20-02-2014, 03:16 )layne Ha scritto:  Lo trovi sicuro in un qualsiasi supermercato, di marca eridania

Ottimo!!!! Grazie mille dopo lo cerco!! :-) non vedo l'ora di cominciare la prima cotta!!
Cita messaggio
#12

Il foglio di calcolo degli zuccheri mi dà 8 gr/lt per il priming.. Però a me sembra un po' eccessivo..

Dato che userò bottiglie da 0.66 e 0.75, come mi devo regolare sulle quantità?
Cita messaggio
#13

Per la bitter, è molto poco lo zucchero in bottiglia! 2 grammi per litro!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#14

Il foglio di calcolo degli zuccheri mi dà 8 gr/lt per il priming.. Però a me sembra un po' eccessivo..

In verità il foglio ti da 4gr/lt se vai nella pagina carbonazione dovrebbe essere la prima voce "Bitter".
La carbonatazione è molto personale io per esempio utilizzo sempre almeno 1gr in più del previsto poichè mi piacciono ben carbonate!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#15

grazie Allievo ! Quindi non fa differenza se la bottiglia è da 0,66 l. o 0,75 l. ?

8gazza : mi sono espresso male io, il valore sul secondo foglio è appunto di 4gr/lt , mentre nel primo foglio, in alto a destra mi dà valore “8 gr/lt” ed è per questo motivo che mi era venuto il dubbio..

Quindi se tu Allievo mi consigli 2 gr, per averla con più carbonazione metto 3 gr anziché 4, sulle bottiglie che ho a disposizione ?

Grazie ancora :-)
Cita messaggio
#16

Certo! La bitter è l'unica birra che deve essere carbonata poco!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#17

(24-02-2014, 12:07 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Certo! La bitter è l'unica birra che deve essere carbonata poco!

Benissimo adesso vado tranquillo!! :-) adesso sta continuando la fermentazione, poi al quinto giorno farò il travaso.. Poi altri 2/3 e si imbottiglia!! :-)
Cita messaggio
#18

Sembra che stamattina il gorgogliare sia finito.. Da quanto letto in altre discussioni è del tutto normale quindi non mi preoccupo più di tanto.. Avrei solo bisogno di aver conferma dei tempi, considero sempre 5 giorni prima di fare il travaso? ho fatto la "cotta" sabato 22 finito di fare tutto verso le 12, ha iniziato a fermentare verso la tarda sera dello stesso giorno.. temperatura costante tra i 20 e 22°C.. Oggi siamo martedì 25 e sono passati solo 3 giorni, aspetto comunque giovedì (5 gg)/venerdì (6 gg) ?

- domanda: che succede se anziché fare il travaso al 5° giorno lo faccio il giorno dopo?
Cita messaggio
#19

Nulla

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#20

Primo travaso dopo giorni, 4/5 giorni misuri la densità, dopo altre 48 rimisuri la FG, se è costante imbottiglia!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Vince
31-12-2020, 09:53
Ultimo messaggio da luigi69
21-04-2020, 02:00
Ultimo messaggio da stefano77
07-02-2020, 12:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)