Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

macinatura dei grani
#11

quando passi col matterello, cerca di fare un solo strato di grani, non il mucchietto, ne fai di meno alla volta ma viene meglio (non so se sono riuscito a spiegarmi...) Wink
Cita messaggio
#12

ciao clyde infatti hio fatto cosi
ho fatto una spianata di grani poi li ho passati 3/4 volte
sicuramente è stta l'inesperienza della prima volta però per macinare 1,2kg di grano ho impiegato + di un ora
Cita messaggio
#13

bien, se fai una "discreta" forza col matterello bastano 1-2 passate, li senti che si rompono (crack) e sfarini poco Wink
Cita messaggio
#14

(17-01-2014, 10:11 )alessandro78 Ha scritto:  ok grazie tutti allora domani ci do un altra ripassata
io ero preoccupato per lo sfarinamento.
diciamo che non sono cosi omogenei .
anzi glielado questa sera un altra passata
grazie atutti

Certo, chiaramente! Una sorta di sciacquata ai grani, con qualche litro d'acqua calda ad occhio, l'ho sempre fatto anche io, Wink più che altro per una questione di completezza ma non l'ho mai reputato uno sparging vero e proprio, fiscale come in AG, dove i fattori in gioco sono più numerosi e la sfarinatura dei grani più determinante.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#15

(18-01-2014, 01:01 )Miciospecial Ha scritto:  Certo, chiaramente! Una sorta di sciacquata ai grani, con qualche litro d'acqua calda ad occhio, l'ho sempre fatto anche io, Wink più che altro per una questione di completezza ma non l'ho mai reputato uno sparging vero e proprio, fiscale come in AG, dove i fattori in gioco sono più numerosi e la sfarinatura dei grani più determinante.


secondo me proprio come in AG dipende dal rapporto grani/acqua

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#16

(18-01-2014, 01:17 )Paul Ha scritto:  secondo me proprio come in AG dipende dal rapporto grani/acqua

Secondo me lavare i grani non è sbagliato! Se poi lo fai bene, meglio, Wink come no! Io lo faccio ma (personalmente) non sono così fiscale e tendo sempre al pratico anche in questa fase. Questo comunque perché, non opero in maniera classica, faccio l'infusione in una pentola diversa da quella boil e prima di filtrare il tutto, prendo una quantità aleatoria di acqua (dalla boil preriscaldata) utilizzando un recipiente con cui dopo sciacquerò i grani alla buona! Tutto qui. La quantità finale preboil è la somma dei 3 recipienti... Big Grin
Vi prego non chiamate la NEURO, vi garantisco che il metodo del felino funziona!!!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#17

Intendevo come la differenza tra ag classico con sparge e biab, a seconda di quanto usi per l infusione c è o meno la necessità del lavaggio.

Facendo un esempio estremo, se fai infusione di mezzo kg di grani in 8-10 litri puoi anche non fare lo sparge. ..

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#18

Chiaramente...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#19

Ho comprato in un minimarket cinese un macinacaffe in superofferta che sembra essere regolabile. A breve ho intenzione di testarlo per macinare le piccole quantità di grani che mi servono per l'E+G.
Se funziona bene... addio mattarello!!!
Cita messaggio
#20

Deve rompere il grano tre o quattro parti, non sfarinato!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)