Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

quantità di schiuma esagerata
#11

(12-01-2014, 11:57 )gingo Ha scritto:  Ciao, grazie a tutti, si ho aperto solo una bottiglia da 33 cl. la birra l'ho portata su dalla cantina stamane e l'ho messa in frigo alle 11.00 e l'ho bevuta stasera alle 20.00 vi do qualche info in +
Og 1050
FG 1014
priming x 18 litri 120 gr. di zucchero di canna
temperatura di fermentazione a 18° circa
voi la berreste lo stesso? il gusto non mi sembra x nulla alterato, potrebbe nuocere alla salute?
Ciao

non so le specifiche della tua birra, se hai aggiunto qualcosa, lievito ecc, però mi sembra l'FG non sia "bassissima", non è che era ancora in fermentazione?!?
Comunque, per far male alla salute, dev'essere imbevibile, finché il sapore è buono stai tranquillo! Wink
Cita messaggio
#12

Scusate la domanda probabilmente banale (da "vero" neofita), ma in pratica cosa sono e in cosa consistono queste infezioni da "schiuma eccessiva" ?
A prescindere dalla questione birra, a me la parola infezione legata a cibo / bevande fà inconsciamente venire in mente mal di pancia, vomito, permamenza prolungata in bagno e così via. Se invece, in assenza di un sapore palesemente "cattivo", per un po' di tempo possiamo continuare a bere la nostra birra ne dedurrei che il fisico e la salute non ne risentono. Cosa mi sfugge ???

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#13

Ciao, ecco la ricetta:
1,5 kg pils della brewferm
1 kg estratto extralight
400 gr di destrosio
Og 1050 1 travaso dopo una settimana
Fg 3 giorni prima dell' imbottigliamento 1014
Fg giorno dell' imbottigliamento 1014
priming 120 gr. di zucchero di canna x 18 litri
temperatura di fermentazione 18°
Grazie
Cita messaggio
#14

3 giorni sono giusti, hai avuto un'attenuazione bassa (non bassissima), non vorrei si fosse "risvegliato" il lievito in bottiglia...
Eccessi di schiuma si formano anche quando ci sono particelle in sospensione (capita a volte coi luppoli), o, in bottiglie singole, per eccessi di zucchero (non mescolando il fermentatore quando si imbottiglia, visto che lo "sciroppo" tende a stratificare verso il basso)... Altro non mi sovviene Smile
Cita messaggio
#15

ciao a tuti
scusa la mia ingnoranza e la ia inesperienza, ma non potrebbe essere che ha fermetato a temp un pò troppo bassa e come dice clyde
si fosse risvegliato il lievito in bottiglia dovuto al priming'
Cita messaggio
#16

Quindi se fosse quest' ultima ipotesi non si tratterebbe d' infezione? Con il passare del tempo dovrebbe attenuarsi il problema della schiuma?
Grazie
Cita messaggio
#17

anche la mia prima lager aveva qualche bottiglia un pò"esuberante" ma sicuramente era un problema di zucchero eccessivo messo in bottiglia..aprine altre e vedi cosa succede.

Rutto libera tutti!Birra06
Cita messaggio
#18

Finchè è buona bevila.... Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#19

(15-01-2014, 12:15 )gingo Ha scritto:  Quindi se fosse quest' ultima ipotesi non si tratterebbe d' infezione? Con il passare del tempo dovrebbe attenuarsi il problema della schiuma?
Grazie

diciamo che non credo l'infezione sia scontata. Se è sovracarbonazione il problema rimane, se è un problema di stratificazione dello zucchero sarà solo per qualche bottiglia... Molti "se", insomma! Big Grin
Cita messaggio
#20

(12-01-2014, 11:59 )Lollo Ha scritto:  Anche quest'anno ho avuto lo stesso problema: sbrocca la birra come se fosse un vino.
Noterai col tempo un peggioramento, la birra si farà sempre più acquosa dunque nel caso notassi lo stesso problema su più bottiglie in fretta

Lollo

Lollo vorrei approfondire questo concetto. Se ho una birra con una buona schiuma sia per quantità che persistenza dopo circa 30 o 40 giorni dall'imbottigliamento e piu' sta in bottiglia piu' la schiuma diventa evanescente (tipo quella della coca cola insomma) si tratta di infezione? intendi questo per acquosa?

Grazie

Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)