Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Muntons Imperial Stout versione Russian "Gazza" Style
#11

(17-11-2013, 06:53 )8gazza Ha scritto:  30gr di Challenger per 60min in ammostamento (recupero 14 IBU)

30gr di Challenger per 60min in bollitura versione tisanone(recupero 14 IBU)...ti verrà dolciastra come già spiegato in altro post, ma buona scelta!
Ho cominciato a leggere qualcosina...
Cosa faccio, ne estrapolo una parte del mosto, ci faccio il tisanone e poi lo reincorporo, oppure il tisanone lo faccio a tutto il mosto?
Grazie per la pazienza...

La birra piccola è... immorale!
Cita messaggio
#12

il tisanone di solito lo faccio senza malto, ma se ne usi una parte male non fa (assolutamente...)

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#13

(17-11-2013, 11:15 )8gazza Ha scritto:  il tisanone di solito lo faccio senza malto, ma se ne usi una parte male non fa (assolutamente...)
Usi quindi acqua che poi sarà parte del mosto? Quanta?

La birra piccola è... immorale!
Cita messaggio
#14

Dipende:
se fai bollire 60 minuti ed hai una evaporazione di 0,5lt/hr, calcolando che il luppolo trattiene una parte di acqua/tisanone dovrai metterne almeno 2,0 lt per avere 1,0-1,2lt alla fine della bollitura.
Se fai una bollitura di 10 minuti te ne basta 1lt.
Poi c'è chi strizza poco, molto, abbastanza, c'è chi filtra ed aggiunge acqua calda lavando il luppolo, c'è chi butta ciò che rimane senza preoccuparsi di recuperare parte del liquido trattenuto dal luppolo...e c'è chi la tisana manco la fa!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#15

(18-11-2013, 10:47 )8gazza Ha scritto:  Dipende:
se fai bollire 60 minuti ed hai una evaporazione di 0,5lt/hr, calcolando che il luppolo trattiene una parte di acqua/tisanone dovrai metterne almeno 2,0 lt per avere 1,0-1,2lt alla fine della bollitura.
Se fai una bollitura di 10 minuti te ne basta 1lt.
Poi c'è chi strizza poco, molto, abbastanza, c'è chi filtra ed aggiunge acqua calda lavando il luppolo, c'è chi butta ciò che rimane senza preoccuparsi di recuperare parte del liquido trattenuto dal luppolo...e c'è chi la tisana manco la fa!!!
Grazie. Credo di aver capito.
Ti/vi disturbo ancora per chiedere: quando dici che recuperi 14 di IBU, significa che a quelli dichiarati dal kit si "sottraggono" i 14 di amaro, visto che sostieni che viene più dolciastra?

La birra piccola è... immorale!
Cita messaggio
#16

Ti/vi disturbo ancora per chiedere: quando dici che recuperi 14 di IBU, significa che a quelli dichiarati dal kit si "sottraggono" i 14 di amaro, visto che sostieni che viene più dolciastra?

Partiamo dal presupposto che le IBU per noi non sono misurabili!
Il kit dichiara Ibu XX per un tot lt stabiliti con un alcool prestabilito (il che significa un giusto contributo dei fermentabili, un ottimo lavoro del lievito in fase di attenuazione, ecc. ecc.).
facciamo l'esempio
Kit dichiara 50 IBU / 23 lt / Og 1050 / rapporto Bu/Gu 1.00
ma se io ne faccio
25 lt avremo 47,7 IBU / OG 1046 / rapporto Bu/Gu 1.03

se aggiungo un Kg di zucchero x 23lt al kit iniziale
23 lt avremo 43.0 IBU e OG 1067 rapporto Bu/Gu 0.64

tutte queste disomogeinità le dovremo in qualche modo bilanciare col super tisanone se il rapporto Bu/Gu è in difetto.
43 IBU Og 1067 iniziale dovranno andare a 67 IBU e Og 1067 per ripristinare il rapporto Bu/Gu=1.00 per cui si dovrà fare un super tisanone da 24 IBU.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#17

Wow, si apre un mondo :-)
E come fai a calcolare quanto IBU "generi" con il tisanone?

La birra piccola è... immorale!
Cita messaggio
#18

Embè...allora vuoi tutti i segreti!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#19

(19-11-2013, 10:53 )8gazza Ha scritto:  Embè...allora vuoi tutti i segreti!!!
No, no hai ragione... Significa che ti chiederò volta per volta Birra07
Grazie comunque, ora sono impegnato nel tempo libero per un mercatino di beneficenza, la settimana prossima avrò un po' di tempo per brassare e ho una latta di stout (ho preso la mountmellick...), vedrò che modifiche fare e se non disturbo, ti chiedo.
Grazie mille come al solito. Shy

La birra piccola è... immorale!
Cita messaggio
#20

Leggo le caratteristiche del kit esempio
MrMalt Base Pilsener
Peso Malto in Kg 1,5
Litri Prodotti 23
Zucchero da aggiungere in kg 1,0
Grado Alcolico in % 3,8 ---> quindi la Og dovrà essere 1,038
Amaro IBU 25/35 la media è 30

Preparo con Brewplus il clone della ricetta

Dimensione cotta: 23,0
OG prevista: 1,038
IBU prevista: 30,0


Malti e Zuccheri
Malto da kit 1,5 Kg
Zucchero 1,0 Kg

Luppoli
Luppolo da kit xxx gr. a.a. yy % 30,0 IBU

Mi segno il rapporto Bu/Gu che deve essere 0,80

E poi faccio aggiunte, tolgo, modifico, rifaccio ricordandomi di tenere l'equilibrio 0,80 che il produttore ha deciso.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da stefano77
26-11-2019, 01:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)