Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

liquidi VS secchi
#11

(23-10-2013, 01:12 )pepperepe Ha scritto:  grazie ragazzi.
Anche se avete pareri un po discordanti... Sembra che sia questione di gusti anche qua...
Che i liquidi siano più specifici non c'è dubbio, che costano più del doppio anche. La mia domanda Cencio era generica per lasciar spazio ai vostri commenti.
Mi interessava cercare di capire le differenze da chi li ha provati. Capire se usare qualche trucco usando uno piuttosto che l'altro. Rubare anche un po della vostra esperienza.

Il lievito migliore che ho usato, nella mia grande ignoranza, è stato il munich della Danstar, per la mia prima weiss. Gran fondone (e gran pizza con quel fondo ! Big Grin )
Ora vedremo la fine di questo lievito liquido, sperando che la puzza sia finita ( sembra che dopo il travaso, adesso che non "gorga" più niente e l'acqua è tornata al livello nelle ampolle non ci sia più puzza... mah.... )

Sono però curioso di capire qualcosa di più di questi liquidi. In primis perchè necessitano di attivazione? Vuol dire che sono in generale più pigri ma poi, come i motori a diesel spaccano?

Semplicemente hanno meno cellule per confezione

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#12

(23-10-2013, 09:07 )Paul Ha scritto:  Semplicemente hanno meno cellule per confezione

questo dipende dalle modalità di conservazione e della freschezza, in teoria di partenza dovrebbero avere 100 miliardi di cellule tutti e due

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#13

Il secco ne ha di più...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#14

ci sono birrifici che utlizzano t58 s33 e 05 insieme a dosi ben preciseSmile anche noi a casa possiamo provare
Cita messaggio
#15

come molti birrifici usano i secchi....non tutti usano i liquidi o possono permettersi il laboratorio che gli seleziona un determinato ceppo di lievito. comunque di specifico secco c'è anche quello per saison

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

(23-10-2013, 02:12 )alexander_douglas Ha scritto:  comunque di specifico secco c'è anche quello per saison

vero. Il belle saison. Usato. soddisfatto, anche se non posso dire di aver fatto una vera saison Big Grin La mia birra Sorachi-liquirizia è una piacevole sorpresa!

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#17

Ultimamente pensavo di fermentare un mosto con il safale specifico per rifermentazione in bottiglia...magari il lievito è na bomba

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#18

vuoi usare l'f-2 Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#19

(23-10-2013, 02:48 )alexander_douglas Ha scritto:  vuoi usare l'f-2 Big Grin

f-2? Sarebbe scusami? Big Grin
Cita messaggio
#20

ho parlato con il titolare di un birrificio che se non sbaglio fa 1000 litri di birra a cotta, in pratica loro usano solo lieviti secchi, perchè non hanno un chimico o comunque qualcuno che gestisca le riproduzione e la propagazione del lievito, quindi preferiscono quello secco anche perchè dicono che se si vuole avere la certezza assoluta della fermentazione (in ambito industriale) è meglio il secco.

ho poi parlato anche con i ragazzi di un ottimo birrificio di padova e mi dicevano che è cambiato moltissimo il prodotto (in positivo) dopo aver utilizzato lieviti liquidi americani piuttosto che l'us05.

un birraio che fa lager mi ha detto che loro usano lo stesso lievito secco per tutte le loro birre, e che con un liquido non potrebbero perchè diventa troppo caratterizzante.

insomma, la verità come sempre è una forma astratta e mutevole.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)