Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Suggerimenti tra neofiti
#11

(22-07-2013, 10:30 )parma45 Ha scritto:  Tra un kit luppolato ed un solo estratti serve la stessa attrezzatura anzi no ci aggiungo la hop bag quindi 3 euro

scusa forse mi confondo ma cosa intendi per kit solo estratti?

per quanto riguarda la domanda di Gardo io ti suggerisco di cominciare a sperimentare con l'estratto di malto al posto dello zucchero, con il travaso, con il priming e anche con il dry hopping! dopo passerai alle spezie!

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#12

sperimentare con i kit luppolati si può, però fino ad un certo punto: non puoi aggiungere luppolo in amaro sennò li sbilanci ma solo il DH, le spezie ed aromatizzanti vari vanno gestiti in boiling separato e poi con l'acqua di infusione ci puoi fare il mosto....e tutto quello che va in DH, beh teoricamente quello lo puoi usare però sempre con accortezza. però certo che se dici "voglio aromatizzare la birra con la frutta" la mia considerazione è: "ne vale la pena su un kit già preparato?"

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#13

Forse è il caso di prepararti per l'e+g. Sui lupolati puoi personalizzare, ma non modificare all'estremo...

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#14

Domanda , ma cosa intendete con il termine DH ?

perchè a volte è meglio una birra a una donna ? se te ne fai un'altra la prima non s'incazza ... Birra02
Cita messaggio
#15

Dry hopping! Luppolatura a freddo! Mettere il luppolo, dentro in una hop bag, e mettere il tutto dentro il fermentatore dopo il primo travaso, per circa 7/10 giorni! Serve per dare aroma!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

Ma per e+g serve bilancia precisione, termometro, pentola, e eventuale serpwntina (io non la uso)

progetti futuri e+g: saison
in maturazione weiss, yorkshire bitter, xmas 14, apa
Cita messaggio
#17

Capito ma questo non è un procedimento utilizzato da chi usa malti preparati no ?

perchè a volte è meglio una birra a una donna ? se te ne fai un'altra la prima non s'incazza ... Birra02
Cita messaggio
#18

Anche in E+G!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#19

Ciao allievo , ti volevo chiedere una cosa , ho intenzione di aggiungere alla weiss che sto per fare , coriandolo e scorze di arancia essiccate , ma occorre fargli qualche tipo di trattamento prima di metterle nel fermentatore ? O basta aggiungerle al mosto così come sono ? Grazie

perchè a volte è meglio una birra a una donna ? se te ne fai un'altra la prima non s'incazza ... Birra02
Cita messaggio
#20

Le spezie andrebbero aggiunte negli ultimi 5 min di bollitura...in ammollo nel fermentatore rilascieranno poco o niente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)