Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Primissima esperienza!!
#11

Beh, tra 10 e 100, non è proprio lo stesso, ma tra 50 e 100 sono 15€.
Cita messaggio
#12

no no scusa, intendevo le ore di lavoro ! Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#13

Comunque, se posso rettificare, Sparge e Mash è meglio prenderli uguali. Hai più flessibilità nella scelta della densità dell'impasto.
Cita messaggio
#14

(03-06-2013, 04:32 )Riccardo Failla Ha scritto:  Per 50 l di prodotto finito (che a mio avviso non valgono la spesa da sostenere per l'impianto) devi avere una capacità di Boil di almeno il 20-30% in più.
Tendenzialmente, la combinazione è questa:

SPARGE: 33L + MASH (3.5L/KG): 50L + BOIL: 70L

Ho messo il valore dell'impasto del Mash, perché è determinante per il volume dello Sparge. Se decidessi di fare un impasto più denso, potresti dover cambiare la pentola dello Sparge.

Comunque, aspetta pareri più autorevoli del mio. Smile


Ciao, premetto la mia ignoranza e me ne scuso..
Guardando "progettare grandi birre" ho fatto due conti sui quantitativi d'acqua necessari ad una cotta per capire il dimensionamento delle pentole (vorrei fare un impiantino da 50l di birra finali). Alla fine volendo fare un impasto a 3,5 l/kg, tenendo conto di un' efficienza del 65% e sovrastimando un po' le varie perdite d'acqua mi risulta una pentola di sparge più grossa di quella di mash..
Non capisco allora il rapporto citato sopra con uno sparge a 33l e mash a 50l..
Illuminatemi..Birra02Birra02
Buona birra a tutti!!
Cita messaggio
#15

Perché hai tenuto conto dell'efficienza dell'impianto?
Comunque, l'impasto si può fare da 2 a 4 l/kg. Dipende molto da quello, inoltre uno sparge troppo lungo, non è l'ideale.
Nell'ultimo post, non a caso, ho rettificato, dicendoti di prenderle uguali.

P.s. Sei di Milano?
Cita messaggio
#16

(10-06-2013, 09:27 )Riccardo Failla Ha scritto:  Perché hai tenuto conto dell'efficienza dell'impianto?
Comunque, l'impasto si può fare da 2 a 4 l/kg. Dipende molto da quello, inoltre uno sparge troppo lungo, non è l'ideale.
Nell'ultimo post, non a caso, ho rettificato, dicendoti di prenderle uguali.

P.s. Sei di Milano?

Ho tenuto conto dell'efficienza per calcolare la quantità di grani necessari a produrre la birra e che mi permettono di centrare la densità desiderata. Trovando il peso dei grani trovo anche la quantità d'acqua necessaria al processo.
Quindi mi conviene andare su due pentole da 50 l e una da 70l?
Sono di Verona..
Cita messaggio
#17

Ma l'efficienza la puoi calcolare dopo aver prodotto la prima cotta con il nuovo impianto. Smile E' difficile calcolarla a priori.
Io con l'E+G, sono arrivato al 72%, quindi 65% mi sembra un po' bassino.
Sì, dire che due da 50 e una da 70 dovrebbero andar bene.

Io purtroppo, ho già preso quella da 50, che mi dovrebbe arrivare a giorni.

Ti ho chiesto se eri di Milano, per proporti di prenderne una da 70 anziché da 50, per poi scambiarle. Eh eh eh... Vorrà dire che per ora, quando farò cotte da più di 70 litri finali, farò due batch sparge.
Cita messaggio
#18

(11-06-2013, 02:00 )Riccardo Failla Ha scritto:  Ma l'efficienza la puoi calcolare dopo aver prodotto la prima cotta con il nuovo impianto. Smile E' difficile calcolarla a priori.
Io con l'E+G, sono arrivato al 72%, quindi 65% mi sembra un po' bassino.
Sì, dire che due da 50 e una da 70 dovrebbero andar bene.

Io purtroppo, ho già preso quella da 50, che mi dovrebbe arrivare a giorni.

Ti ho chiesto se eri di Milano, per proporti di prenderne una da 70 anziché da 50, per poi scambiarle. Eh eh eh... Vorrà dire che per ora, quando farò cotte da più di 70 litri finali, farò due batch sparge.

l'efficienza l'ho tenuta bassa volutamente, per non rischiare di trovarmi impiccato nella produzione vera e propria.Birra03
Cita messaggio
#19

Alla fine ho preso 2 pentole del crucco da 70 l per mash e boil e tengo la mia da 40 l per lo sparge. Adesso devo solo attendere la consegna per iniziare le modifiche..
Oggi stavo pensando che invece di usare un sistema a caduta che sfrutta la gravità (nel mio garage sarebbe un po' scomodo vista l'altezza di 2,2 m) potrei usare le pompe di travaso con attacco per trapano e tenere tutto sullo stesso piano. Una pompa per liquidi caldi (da mash a boil) e una per travaso liquidi in plastica (da boil a fermentatore). Che ne dite? E' fattibile? può essere più funzionale? Su una cotta di 40 l il travaso può stressare troppo il trapano e rischiare di bruciarlo? Illuminatemi.. Big GrinBig Grin
Scusate la mia ignoranza e queste domande stupide ma sono alle prime armi..
Buona birra tutti Birra03Birra03
Cita messaggio
#20

Leggi qui.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)