Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima alla grain
#11

Nelle intenzioni dovrebbe essere una blond ale belga, tipo leffe blond. Peccato che la temperatura di fermentazione non scende sotto i 23°C. Per quel che riguarda il priming pensavo di farlo preparando uno sciroppo con 0,500 di acqua e circa 100 gr di zucchero (il quantitativo esatto lo stabilirò dopo i 2 travasi), aggiungendo a questo sciroppo (raffreddato) il lievito da rifermentazione safebrew F-2. Quanto lievito devo aggiungere? le istruzioni dicono 2-7 g/hl.
Grazie, ciao.
Cita messaggio
#12

(29-04-2013, 01:43 )berto Ha scritto:  Nelle intenzioni dovrebbe essere una blond ale belga, tipo leffe blond. Peccato che la temperatura di fermentazione non scende sotto i 23°C. Per quel che riguarda il priming pensavo di farlo preparando uno sciroppo con 0,500 di acqua e circa 100 gr di zucchero (il quantitativo esatto lo stabilirò dopo i 2 travasi), aggiungendo a questo sciroppo (raffreddato) il lievito da rifermentazione safebrew F-2. Quanto lievito devo aggiungere? le istruzioni dicono 2-7 g/hl.
Grazie, ciao.

quando ne hai aggiunto 1gr x 25l è + che sufficiente.

(29-04-2013, 11:56 )beelster Ha scritto:  uhmmm, io la prima cotta fatta con il pils durstz senza fare protein rest mi ha dato i seguenti risultati:

- birra torbidissima
- resa minore del maria ottero

dai, nella prima possono incidere probabilmente altre cosa.

poi molti lieviti belgi sono poco flocculanti qiundi la limpidezza non è troppo importante. sempre di non avere una brodaglia.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#13

(29-04-2013, 01:43 )berto Ha scritto:  Nelle intenzioni dovrebbe essere una blond ale belga, tipo leffe blond. Peccato che la temperatura di fermentazione non scende sotto i 23°C. Per quel che riguarda il priming pensavo di farlo preparando uno sciroppo con 0,500 di acqua e circa 100 gr di zucchero (il quantitativo esatto lo stabilirò dopo i 2 travasi), aggiungendo a questo sciroppo (raffreddato) il lievito da rifermentazione safebrew F-2. Quanto lievito devo aggiungere? le istruzioni dicono 2-7 g/hl.
Grazie, ciao.


è un bene che la temperatura non scenda sotto i 23,le belghe falle fermentare a temperature limite,i lieviti devono essere in primo pianoWink

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#14

Hai ragione, alcune birre come le saison salgono sui 30° e oltre nella seconda parte della fermentazione.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#15

(29-04-2013, 10:48 )Nemiopinerti Ha scritto:  Hai ragione, alcune birre come le saison salgono sui 30° e oltre nella seconda parte della fermentazione.

30 gradi secondo me sono pericolosi anche x una saison

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#16

Beh, i loro ceppi di lievito e la loro sapienza, faranno senz'altro la differenza.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#17

(28-04-2013, 03:50 )Cencio Ha scritto:  potresti avere una birra torbida, come prima all-grain direi che è l'ultimo dei problemi...per curiosità, conosci l'indice di Kholbach (si srive cosi?!) del pils che hai utilizzato?!

Ho trovato l'indice di kholbach dei grani pils che ho utilizzato, 41%.
Cita messaggio
#18

(01-05-2013, 12:44 )berto Ha scritto:  Ho trovato l'indice di kholbach dei grani pils che ho utilizzato, 41%.

di media o quella reale? comunque 41 è una buona modificazione.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#19

Ieri ho fatto il primo travaso, densità 1020, gusto dolce, retrogusto leggermente amarognolo. Molto torbida come era prevedibile, vedrò sabato prossimo con l'ultimo travaso e l'imbottigliamento.
Cita messaggio
#20

(05-05-2013, 05:31 )berto Ha scritto:  Ieri ho fatto il primo travaso, densità 1020, gusto dolce, retrogusto leggermente amarognolo. Molto torbida come era prevedibile, vedrò sabato prossimo con l'ultimo travaso e l'imbottigliamento.

Se puoi mettila al freddo almeno una notte prima di imbottigliare che ti aiuta a far precipitare le parti più grossolane e ottenere una birra più limpida.

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da donzauker
02-04-2013, 03:23

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)