Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

metodo per il dry hop
#11

hop infuser tutta la vita poca spesa tanta resa
Cita messaggio
#12

cos'è?
Cita messaggio
#13

[Immagine: qc2.jpg]
Cita messaggio
#14

non mi convince molto come idea, cercavo di progettare qualcosa di moooolto più semplice e accessibile.
Cita messaggio
#15

comunque ho intenzione di bagnare di rum i legnetti di quercia per una notte, poi li metto in un sacchetto del luppolo, all'interno ci metto una T d'acciaio come zavorra e il coso anti sedimenti, così da dentro il sacchetto lo incastro nel foro del rubinetto interno, in modo da garantire un passaggio obbligato del mosto attraverso al legno al rum.

ovviamente il sacchetto dovrà essere bello stretto attorno ai legnetti.

PS - secondo voi questo non fermerà i lieviti in sospensione vero?!
Cita messaggio
#16

Nulla ferma i lieviti! seriamente non credo proprio

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#17

la penso anch'io come te, ma sentirlo dire da qualcun altro fa sempre bene! Big Grin
Cita messaggio
#18

(12-04-2013, 02:12 )pancio Ha scritto:  comunque ho intenzione di bagnare di rum i legnetti di quercia per una notte, poi li metto in un sacchetto del luppolo, all'interno ci metto una T d'acciaio come zavorra e il coso anti sedimenti, così da dentro il sacchetto lo incastro nel foro del rubinetto interno, in modo da garantire un passaggio obbligato del mosto attraverso al legno al rum.

ovviamente il sacchetto dovrà essere bello stretto attorno ai legnetti.

PS - secondo voi questo non fermerà i lieviti in sospensione vero?!

e se si mettessero direttamente nelle bottiglie ??? con tutti i pro e contro che ci possono essere !!!
Cita messaggio
#19

farò tanti esperimenti con questa birra, tra cui anche l'aggiunta di trucioli al rum in alcune bottiglie.

non in tutte perchè le maturazioni di 10 mesi non so cosa potrebbero tirare fuori... per ora faccio dei test.
Cita messaggio
#20

Ho una foto che non trovo più di Agostino Arioli del BI che con mi sembra Kuaska spillano birra facendola passare da un filtro a bicchiere per acqua come quello trasparente postato qualche link fa ma della serie lunga, sarà lungo 50-60 cm e riempito di luppolo, era la prima extra-hop quindi il sistema sicuramente funziona ma quello che mi rende perplesso non è tanto il funzionamento quanto la percentuale di aromi rilasciati perché credo che i primi litri avranno più aromi rispetto gli ultimi essendo il luppolo ormai slavato. O no!
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da palmo
27-03-2015, 12:16

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)