Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Hopping con alcol.
#11

Vorrei provare con 15 g di Saaz (coni sminuzzati con la mezzaluna) lasciati 2 giorni in infusione con 50-80 cc di alcol 95° in barattolo chiuso ermeticamente, usando il liquido filtrato con un colino sanitizzato per aggiungerlo ad una Lager (kit Black Rock) al termine della lagerizzazione, INSIEME al priming nel fermentatore.
Può andare, come idea di base, come tempistica (insieme al priming, così mescolo delicatamente tutto insieme) e come dosi (so che l'estrazione con alcol richiede molto meno luppolo, circa 1/3-1/4) ?
Qualcuno ha scritto che allunga i tempi di maturazione: perchè ?
La birra sarà buona dopo 2 mesi dall'imbottigliamento ?
Ciao
Mario
Cita messaggio
#12

Non sminuzzerei. Tagliandoli prima dissolveresti parte delle qualità del luppolo. Meglio intero.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#13

Lascio interi i coni, ok.
Ma i procedimento, in generale, e le dosi, convincono ?
Birrificatore inesperto
Cita messaggio
#14

Potresti provare a metterlo prima del priming, tre giorni! Se lo metti dopo e imbottigli, rischi che non prenda bene il sapore! Come ha detto PAO, non romperli! Le dosi fai almeno 1 g/l! Per sapere se è buona, le devi bere scaglionate, almeno dopo due mesi dall'imbottigliamento, e procedi una ogni settimana!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

(05-04-2013, 11:40 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Potresti provare a metterlo prima del priming, tre giorni! Se lo metti dopo e imbottigli, rischi che non prenda bene il sapore! Come ha detto PAO, non romperli! Le dosi fai almeno 1 g/l! Per sapere se è buona, le devi bere scaglionate, almeno dopo due mesi dall'imbottigliamento, e procedi una ogni settimana!
va bene, non rompoBig Grin
Grazie a tutti per le dritte, farò così.
Buona serata
Mario
Cita messaggio
#16

vi volevo informare che esiste anche un metodo molto più banale e facile, l'hop tea, ho aperto poco fa un 3D a riguardo.
Cita messaggio
#17

Grazie, vado a leggere
Avrei bisogno delle dosi, come in una ricetta di cucina: tot luppolo, tot acqua, bollire tot minuti, aggiungere tot zucchero, aggiungere al mosto fermentato al tal punto...
Non sono proprio un pioniere, piuttosto uno scrupoloso osservatore ed esecutore.
Mario
Cita messaggio
#18

ci sono anche le dosi nel post, comunque l'homebrewer si deve prendere e proprie responsabilità e seguire il cuore, non è una scienza esatta (al momento).

per esempio secondo me (parlando di hopping con alcool) la cosa perfetta sarebbe frullare il luppolo (senza surriscaldarlo perchè quello che ci interessano sono gli oli essenziali, quindi la tua idea di sminuzzarla con la mezzaluna mi piace), come se fosse un pellets, per avere un'estrazione ottimale. non userei alcool puro che ti estrae TUTTO quello che c'è nel luppolo, pensa che va già bene l'acqua per l'aroma!!! userei l'alcool solo fino al raggiungimento di una sterilizzazione, 40%alc penso.
ma tutte queste cose riguardano la teoria, bisogna provare!
Cita messaggio
#19

(06-04-2013, 05:24 )pancio Ha scritto:  vi volevo informare che esiste anche un metodo molto più banale e facile, l'hop tea, ho aperto poco fa un 3D a riguardo.

Scusa, in che sezione è, non lo trovo....Blush


Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#20

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4270
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alexander_douglas
10-06-2013, 02:25

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)