Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ok fatto ordine
#11

Per Lemmy: tagio grossolano con coltelaccio per sminuzzarla poi mash in come gli altri malti. Ho fatto un esperimento questa estate con sultanina pura e viene un ebl succo. Magari poi viene una porcata....vi terrò aggiornati

Per Lore: se canta, perchè interromperla ???? Smile


Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#12

hai superato la crisi da imperial stout e ti butti sulle robust porter? Big Grin
sono molto lieto riguardo a tutta la tua linea guida, visto che sono le stesse birre che amo riprodurre, peccato che per le barley wine ancora non mi senta pronto... Sad soprattutto non saprei a cosa ispirarmi.

devo dire una cosa sull'uva sultanina, è un aroma che in molte birre liquorose è presente e apprezzato, però rimane un prodotto del lievito... di fatti l'odore dell'uva sultanina non è altro che lievito sulla buccia. volevo farlo anch'io per la mia dubbel, per fortuna che ho evitato, la birra già di suo ricorda l'uva passa in maniera pazzesca.
Cita messaggio
#13

Interessante questa cosa sull'uva... Qualcun altro ci sta lavorando su, mi sembra Comero...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#14

(30-03-2013, 08:06 )pancio Ha scritto:  hai superato la crisi da imperial stout e ti butti sulle robust porter? Big Grin
sono molto lieto riguardo a tutta la tua linea guida, visto che sono le stesse birre che amo riprodurre, peccato che per le barley wine ancora non mi senta pronto... Sad soprattutto non saprei a cosa ispirarmi.

devo dire una cosa sull'uva sultanina, è un aroma che in molte birre liquorose è presente e apprezzato, però rimane un prodotto del lievito... di fatti l'odore dell'uva sultanina non è altro che lievito sulla buccia. volevo farlo anch'io per la mia dubbel, per fortuna che ho evitato, la birra già di suo ricorda l'uva passa in maniera pazzesca.

Per l'uva sultanina faccio un salto nel vuoto: ovviamente portandola in mash poi bollirò sterilizzando tutto per cui niente lieviti sulla buccia. Punto sul fatto che i lieviti della birra lascino qualcosa del residuo zuccherino che l'uva rilascerà (parliamo di circa 10 punti og) e poi vediamo. Per la barley mi ispiro a me stesso nel senso che ne ho bevute poche e non avrei un marchio di riferimento. Per cui la ricetta sarà semplice, le barley inglesi hanno praticamente solo Maris Otter, io aggiungo un po' di cara 20 e flaked sperando un una buona schiumetta. Amaro leggermente sopra ad una inglese, diciamo anche se i luppoli sono i classici northdown e goldings + fuggle in dh vado più verso le barley americane. E sì porterò al limite l'impianto non vedo l'ora

Lollo

PS: che lievito lascia aromi da vinosi????

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#15

quasi tutti se li fai lavorare a 22°C, ma specialmente tutti quelli di stampo belga, nel mio caso whitelabs abbey ale
10 punti OG non me li aspettavo da parte dell'uva sultanina, ne metti una marea!
se fai bollire tutto, tanto vale frullarle e metterle durante il boil, che tanto dell'odore non ti rimarrà niente ed estrarrai tutto in maniera migliore.
Cita messaggio
#16

Dovrei controllare ma mi pare fosse un chilo. Vorrei metterla in mash perchè gli esperimenti li ho fatti così e sono sicuro del risultato. E poi voglio che il mosto bolla e si concentri. Vedremo, dopo la barley dovrei fare questa!

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#17

aaah se vai di esperienza allora non posso dirti niente.

1kg è un botto! chissà che odore durante il mash...
Cita messaggio
#18

(29-03-2013, 01:16 )Lollo Ha scritto:  Fatto ieri sera ordine MrMalt per le seguenti ricette che mano a mano posterò per eventuali discussioni: barley wine che ho già postato ma che sto ancora decidendo ma sarà brassatà l'otto aprile. Seguirà la mia tripla sperimentale una bitter leggerina e per chiudere una robust porter ricetta più storica possibile. Poi vedremo a che punto della stagione sarò ma vorrei chiudere con una bella blanche e una saison.
Ci credete che quando mi arriva il paccone MrMalt sono come un pupo al paese dei balocchi....

Lollo

Caspita ! ! Totale $$ del pacco, se si può chiedere ?! Smile

Mi sto rendendo conto che è un hobby non economicissimo ! Smile (il mio "passatempo" storico era il giardinaggio, fino a quando ho scoperto questo ! Big Grin )
Cita messaggio
#19

(30-03-2013, 06:34 )FJF Ha scritto:  Caspita ! ! Totale $$ del pacco, se si può chiedere ?! Smile

Mi sto rendendo conto che è un hobby non economicissimo ! Smile (il mio "passatempo" storico era il giardinaggio, fino a quando ho scoperto questo ! Big Grin )

2-3 bottiglie buone dal beer-shop fanno velocemente 20 € fatti il conto se ci vai spesso quanto ti costa in un anno

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#20

Allora circa 100 ma ci faccio, utilizzando materiale avanzato da precedenti cotte quattro birre. Conviene alla fine.
Anche io amo il giardinaggio. L'ho fatto per lavoro per circa quattro anni. Bei ricordi.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)