Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Seconda cotta, la mia è la IPA di Mr.Malt
#11

Pure io lavoro con i programmini...anche se faccio confronto tra varie software perchè talvolta ci sono discrepranze....nulla di significativo eh, pochi punti di OG però meglio sempre stare accorti Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

Come già detto pensavo di usare una bustina di US-05 che però ho tenuto in casa per una settimana abbondante ed ora e' in canna insieme alle bottiglie di stout...si sara' deteriorato secondo voi?
Cita messaggio
#13

mmmmh sai che non lo so? io lo tengo sempre in frigo per sicurezza....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

Eccomi,
Allora, ho appena finito di preparare il tutto cercando di non ripetere gli errori della prima cotta.
Innanzi tutto ho curato meglio l raffreddamento del mosto e la temperatura di inoculo che ho effettuato a 20 gradi
Ho usato quindi il kit mrmalt IPA sostituendo il kg di zucchero con 1 kg di estratto secco Amber + 350g di zucchero bianco ed ho usato l lievito us5
Ora fuoco, penso di aver fatto tutto correttamente ma ho de dubbi:
Il primo e' la FG che mi risulta 1085!!! Non e' troppo alta?? Ho pure sgassato bene e atteso 15 min.....addirittura era 1090 al primo test...
Poi il colore...sembra quasi una stout da quanto e' scura..e pure qui ho aggiunto il malto all'acqua spegnendo subito il gas proprio per evitare di scurire il mosto... forse era meglio usare l'estratto light?

E
Cita messaggio
#15

Dovrebbe essere 1046, o per lo meno vicino! Prova misurare l'acqua! E per il colore nel prossimi giorni si schiarisce!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

confermo.....1046 pure secondo me!!!!1085/1090 ti ci viene una imperial/double IPA Big Grin per il colore non ti preoccupare, è normale. Anche il mosto di una weizen quando lo tiri fuori dalla scatola è bello ambrato e non lo diresti mai che viene fuori quel biondo opaco Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

Misurata l'acqua avanzata dalle bottiglie... 1004...significa qualche cosa?

Ah, ovviamente la densità l'ho misurata appena prima di aggiungere il lievito
Cita messaggio
#18

Già porta via 4 punti, dovrebbe essere 1000! Magari in bottiglia è di più! Ma hai misurato prima o dopo dell'inoculo del lievito? E hai mescolato bene prima della misurazione?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#19

Solo prima dell'inoculo... altrimenti dopo l'ossigenazione temevo un risultato falsato...quasi quasi riprovò ora
Cita messaggio
#20

che è un po impreciso perchè dovrebbe essere 1000, magari la temperatura adesso non è ottimale oppure è un po tarato male di suo, ma comunque un conto 4 punti di differenza e un conto 40 XD

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)