Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

help fustino!!!
#11

Temo che se non carbona non ci sia niente da fare... salvo provare a usare quei gasatori che si usano per l'acqua del rubinetto (sodastram per intenderci), ma non so che risultati si possano ottenere.

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#12

Ti scrivo una c@zz@ta, un'ovvietà...sai che devi sostituire il tappino bianco trasparente che c'è in testa al fustino

http://www.mr-malt.it/attrezzature/fusti...eg-it.html#

con questo:

http://www.mr-malt.it/attrezzature/fusti...netto.html

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#13

Io ancora non so. Mi sono attenuto strettamente alle indicazioni. Certo per cinqman è un bel problema, ma dubito che non ci sia soluzione... che li mettevano a fare in vendita se non sono utilizzabili?
Ecco, mi pare li utlizzasse Xbeca con successo...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#14

Gazza spiegami a che serve mettere un gommino con un rubinetto in cima al fustino che funge da tappo rispetto a quello originale. A che serve il rubinetto in cima? Boh io non ne sto capendo più niente
Cita messaggio
#15

Quel gommino ha due peculiarità:
1) sezione appositamente creata per non scalzarsi con la pressione che si va a creare all'interno del fusto
2) http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/I...asykeg.pdf

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#16

E sul priming, che dici Gazza?


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#17

Ho fatto i primi miei tree fusti con 10.2 gr cadauno...vediamo

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#18

E in questi tre fusti hai cambiato il gommino originale con l'altro avente il rubinetto?
Cita messaggio
#19

io ho usato e mi accingo a riempire nuovamente il fusto da 5 litri con lo spillatore a bomboletta (avevo gia commentatro in post precedente) erroneamento ho infustato birra carbonata per essere imbottigliata 4g/l (a me non piace troppo frizzante), consigliano tutti non piu di 2gr/l
il primo litro ho tirato schiuma causa la carbonazione eccessiva, poi ho pasticciato con il dosatore del gas e solo cercando in rete sono riuscito a capire bene il funzionamento dello spillatore, solo l'ultimo litro del fusto sono riuscito a spillarlo decententemente Smile
esempio: se hai la bombola mezza, dai un po piu di gas e lasci riposare tutta la notte per poi richiudere il gas prima di spillare la birra acquista c02 e risulta piu gasata.
trovarsi la birra completamente sgasata dopo la maturazione secondo me l'unica causa è il tappo che non era ermetico (mi è successo com bottiglie con il tapo meccanico)
Cita messaggio
#20

Inoltre ad ogni svuotamento si deve obbligatoriamente cambiare il gommino visto che alzi la leva x ridurre la pressione all'interno del fustino?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)