Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fustino, dubbio carbonazione?!
#1

Come letto da più parti la carbonazione dei classici fustini di 5 litri è di 10 gr. di zucchero (2 g/l), indipendentemente dallo stile.
Ora, dato che a me generalmente la birra piace non molto carbonata, cambia qualcosa se faccio la carbonazione in bottiglie con la stessa quantità (in proporzione ovviamente) di zucchero per il fustino?
Cioè x 23 l  circa 46 gr di zucchero.
Non capisco perchè in bottiglia devo seguire le indicazioni per lo stile di birra, mentre per i fusti no.
Inoltre, quelli a caduta (senza co2), si possono utilizzare più volte? (con adeguata pulizia)
Cita messaggio
#2

Se devi imbottigliare una lager o una blonde in bottiglia con due grammi è una birra liscia. Nel fusto ai maggior quantità di birra dove crea molta pressione, aumentando lo zucchero si rischia che esploda.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Ecco questo che non mi quadra, cioè nel fusto diventa più gasata rispetto alle bottiglie, con la stessa proporzione di zucchero?
Perché se con 2 gr/l nelle bottiglie una lager è liscia e nel fusto no?
Cita messaggio
#4

La giusta quantità di zucchero in bottiglia serve per fare la rifermentazione, invece nel fusto con massimo 2 g/l serve per eliminare l'eccesso di ossigeno all'interno per far si che non si rovini, poi hanno una massima pressione che il tappo in gomma può tenere, circa 2 bar! I fusti sono i primi ad essere usati rispetto alle bottiglie, per questo motivo perché la birra si ossida più in fretta!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Ok, ma il mio dubbio è: lo stesso tipo di birra, magari la stessa cotta, se ne metto una parte in bottiglia con la sua dose giusta di zucchero e una parte nel fusto con 2gr/l, il risultato finale sarà che avrò che quella nella bottiglia sarà carbonata di più di quella nel fusto.
O no?
Cita messaggio
#6

Forse non ho precisato, come fusto intendevo quelli con rubinetto a caduta, senza bomboletta co2
Cita messaggio
#7

(22-09-2015, 01:05 )Letdarri Ha scritto:  Ok, ma il mio dubbio è: lo stesso tipo di birra, magari la stessa cotta, se ne metto una parte in bottiglia con la sua dose giusta di zucchero e una parte nel fusto con 2gr/l, il risultato finale sarà che avrò che quella nella bottiglia sarà carbonata di più di quella nel fusto.
O no?

Esattamente,  sarà più carbonata in bottiglia che nel fusto,  ma per motivi di pressione non si dovrebbe esagerare con lo zucchero.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

Infatti io non voglio esagerare anzi, voglio farle meno carbonate, lo stesso tipo di birra gradisco più quella alla spina che in bottiglia
Cita messaggio
#9

Ma che tipo di birra vuoi mettere?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

(22-09-2015, 03:57 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ma che tipo di birra vuoi mettere?

Molto probabilmente in primavera devo fare una specie di raduno e quindi, essendo in tanti, avevo pensato di utilizzare qualche fusto al posto di numerose bottiglie.
Per la birra devo vedere, in ogni caso una ale o qualcosa di simile non troppo amara, sarebbe meglio una pils ma al momento non ho l'attrezzatura per la lagherizzazione.
Comunque ho capito che per una weisse non è l'ideale, giusto?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)