Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lager mountons fermentazione lenta
#11

I venditori quasi mai sono esperti di lieviti e malti. Vendono e basta e ti dicono qualunque cosa tu voglia ascoltare purchè alla fine acquisti. E' il loro lavoro. Come dicevano i collrghi sopra, la lager si ottiene a bassa fermentazione con lievito che lavorano bene a temperature intorno ai 15 gradi. Il malto che hai scelto è di buona qualità. Ti consiglio comunque di munirti di un secondo fermentatore, vedrai la differenza.
Cita messaggio
#12

Il venditore è un animale da scaffalatura, aggredisce gli astanti ed elargisce consigli ricevuti da fantomatici amici di amici o cugggini di amici di amici. Quando ti rechi in un negozio abbassi il tuo senso critico perché pensi che "se la vende qualcosa ci capirà" ma è il peggior errore che puoi fare. È lì, ti attende dietro un bancale di carta igienica e ti aggredisce con una scarica di "ti spiego io" e parte con le informazioni preziosissime che ha solo lui nel mondo, tu lo segui e con la teoria di prima ascolti e metti in pratica una serie di congetture e illazioni del suo cervello, prive di qualunque fondamento se non un accozzaglia di mezze informazioni avute leggendo nelle note informative del produttore (ma in realtà sta pensando al lucro quando lo fa) e cose ascoltate da lontano nei vari appostamenti che fa nel negozio in cerca di prede. Alla fine della fiera esci dall'emporio carico di cose semi inutili e conoscenze che fai bene a dimenticare rapidamente, e, se non stai attento, il mercante quando meno te l'aspetti e il tuo senso critico ormai è andato a comprare il pane nel panificio accanto, riesce anche a mandarti affancuore in maniera tale che tu non vedi l'ora di andarci.
Cita messaggio
#13

Più o meno quello che volevo dire io...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)