Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Rifrattometro affidabilità e reale utilità
#11

(06-04-2013, 05:40 )bac Ha scritto:  Se devi scegliere tra densimetro e rifrattometro vai di densimetro professionale il rifrattometro è utile ma non indispensabile anche se spesso mi ha salvato essendo infrangile al contrario dei tre densimetri professionali rrrrrrrr.
Ciao. bac

come darti torto.
non conto + ormai i densimetri rotti:Sad

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#12

Ci vorrebbe il guscio-densimetro meliconi ;-)

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#13

(06-04-2013, 05:40 )bac Ha scritto:  Se devi scegliere tra densimetro e rifrattometro vai di densimetro professionale il rifrattometro è utile ma non indispensabile anche se spesso mi ha salvato essendo infrangile al contrario dei tre densimetri professionali rrrrrrrr.
Ciao. bac

Il problema è che faccio cotte piccole e l avrei preso solo per risparmiare quel mezzo litro che già si perde così!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#14

Con il rifrattometro il densimetro diventa superfluo.
Cita messaggio
#15

(12-04-2013, 04:34 )cicastol Ha scritto:  Con il rifrattometro il densimetro diventa superfluo.

Pare di no perchè l'fg è sballata dall'alcool.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#16

(12-04-2013, 04:46 )Paul Ha scritto:  Pare di no perchè l'fg è sballata dall'alcool.

Basta un minimo di conoscenza specifica per sapere che esistono le relative tabelle di correzione......
Cita messaggio
#17

il rifrattometro dopo l'inoculo del lievito è utilissimo non per misurare la densità bensi la stabilità
se sei nel dubbio per imbottigliare guardi il rifrattometro....quando è stabile puoi andare!
Cita messaggio
#18

(12-04-2013, 05:59 )cicastol Ha scritto:  Basta un minimo di conoscenza specifica per sapere che esistono le relative tabelle di correzione......

Allora al posto di fare il saccente potresti linkarle!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#19

Chi cerca trova.
Cita messaggio
#20

(12-04-2013, 10:03 )cicastol Ha scritto:  Chi cerca trova.

Il forum servirebbe per darsi una mano, non per fare a gara a chi ne sa di più!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)