Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

novita' imperial
#11

dovrebbe....comunque ho visto sul sito della fermentis che anche il t-58 e' usato per le imperial,se lo sapevo usavo quello.comunque ormai la caz... è fatta,ho deciso di rifare uno starter da un lt con l'us5 da capo(con il malto in polvere),perchè prima volevo prendere il mosto dal fermentatore.la minibirra la verso dentro o metto solo il fondo?
Cita messaggio
#12

(31-05-2012, 01:26 )PRESIDENTE Ha scritto:  dovrebbe....comunque ho visto sul sito della fermentis che anche il t-58 e' usato per le imperial,se lo sapevo usavo quello.comunque ormai la caz... è fatta,ho deciso di rifare uno starter da un lt con l'us5 da capo(con il malto in polvere),perchè prima volevo prendere il mosto dal fermentatore.la minibirra la verso dentro o metto solo il fondo?

non saprei.. ho paura presidente che per quale che sia la soluzione che tu voglia applicare il risultato sarà che la fermentazione rimarrà comunque bloccata.
come detto da alla in un precedente post, iserire lievito fresco, che inizialmente necessita di una fase aerobica, in una fermentazione bloccata e senza ossigeno non produce alcun risultato.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#13

(31-05-2012, 01:37 )lorevia Ha scritto:  non saprei.. ho paura presidente che per quale che sia la soluzione che tu voglia applicare il risultato sarà che la fermentazione rimarrà comunque bloccata.
come detto da alla in un precedente post, iserire lievito fresco, che inizialmente necessita di una fase aerobica, in una fermentazione bloccata e senza ossigeno non produce alcun risultato.

E' quello che è successo a me.
L'us05 è compatibile con mosti alcolici, viene spesso usato per le imperial.
Di contro non useri mai il T-58 che è si mostruoso, ma che per i miei gusti darebbe troppi esteri e aromi che non voglio sentire nelle mia imperial.
Le stout/imperial/porter le amo molto pulite e l'us05 è il mio profeta

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#14

in fatti lo starter lo faccio apposta per moltiplicare le cellule di lievito e lo inoculo durante il terzo travaso che vuoi o non vuoi ossigena un pò il tutto.la fermentis consiglia questo sul suo sito in caso di fermentazione bloccata
Cita messaggio
#15

in quanto al lievito secondo il BJCP nelle imperial sono ammessi esteri fruttati,anche se nella mia non credo che se avessi usato quel lievito si sarebbe sentito qualcosa oltre il caffe-cioccolato-liquirizia.cacchio e proprio come la volevo sarebbe proprio un peccato...se non funziona lo starterone di us05 inoculo il t58Minaccia
Cita messaggio
#16

Si si lo so, ma i gusti son gusti
Fammi sapere che fg raggiungi

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#17

domani intanto travaso e inoculo un'altro starter di lievito, e vediamo se e' come dico io (il mosto e' stratificato)
Cita messaggio
#18

allora,preparato starter da 1 lt, misurato densità prima e dopo il travaso era la medesima 1038,quindi il mosto non era stratificato o il mio avanzatissimo mezzo di misura (densimetro base)non rilevava differenze.inoculato il nuovo starter qualcosa si è mosso,il mosto appare più lucido,all'assaggio non percepisco più quel vellutello sulla lingua che c'era prima, comunque non credo che possa acquisire una vaga trasparenza o penetrabilità ,e nera come l'inchiostro.domani misuro la densità.comunque sul bjcp alle caratteristiche generali dell'imperial da come O.G. : 1075-1095+ F.G. : 1018-1030+
Cita messaggio
#19

Speriamo che stia lavorando bene lo starter e ti faccia scendere la bestia di qualche altro punto.


lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#20

un mezzo cm di fondo l'ha fatto,oggi l'assaggio e' stato molto soddisfacente.domani misuro la densità e vi faccio sapere,intanto sta a 22°c con tutto quell'alcol credo che la posso mettere anche a 30° non si rovina...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FJF
30-09-2013, 03:41
Ultimo messaggio da COMERO83
30-08-2013, 08:48

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)