Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Imperial ipa
#1

Buon giorno a tutti...sto preparando alcune ricette da fare appena le temperature me lo permettono. Pensavo ad una imperial ipa ed ho buttato giu questa ricetta:

Ricetta per IMPERIAL IPA (1-10-100 ibu), litri finali 28,0
(in bollitura 33,0)

efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,078; IBU: 92,8; EBC: 16;
Malti:
5000 gr Pale Malt (Maris Otter), 1,038;
2500 gr Pilsener, 1,036;
200 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
150 gr Crystal 105L, 1,033;

Luppoli e altro:
30 gr Columbus, 15,0 %a.a., 60 min, Kettle;
20 gr Centennial, 10,0 %a.a., 45 min, Kettle;
15 gr Cascade, 5,5 %a.a., 15 min, Kettle;
15 gr Cascade, 5,5 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Centennial, 10,0 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Columbus, 15,0 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Centennial, 10,0 %a.a., 15 min, Kettle;
15 gr Columbus, 15,0 %a.a., 15 min, Kettle;
20 gr Cascade, 5,5 %a.a., 5 min, Kettle;
20 gr Centennial, 10,0 %a.a., 5 min, Kettle;
20 gr Columbus, 15,0 %a.a., 5 min, Kettle;
Lieviti:
Lievito n.1272 American Ale II

CHE NE DITE?
Qualche consiglio?
Per l'ammostamento pensavo a 66° per 60 min monostep.
Cita messaggio
#2

Mi piace, ma non sono amante del pilsener in questi stili (l'ho provato), ma se a te piace...
Per l'ammostamento potresti fare sia 65 che 66°, ma parliamo sempre di gusti. Mi piaciono molto i luppoli Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

(27-08-2013, 12:38 )phenom80 Ha scritto:  Buon giorno a tutti...sto preparando alcune ricette da fare appena le temperature me lo permettono. Pensavo ad una imperial ipa ed ho buttato giu questa ricetta:

Ricetta per IMPERIAL IPA (1-10-100 ibu), litri finali 28,0
(in bollitura 33,0)

efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,078; IBU: 92,8; EBC: 16;
Malti:
5000 gr Pale Malt (Maris Otter), 1,038;
2500 gr Pilsener, 1,036;
200 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
150 gr Crystal 105L, 1,033;

Luppoli e altro:
30 gr Columbus, 15,0 %a.a., 60 min, Kettle;
20 gr Centennial, 10,0 %a.a., 45 min, Kettle;
15 gr Cascade, 5,5 %a.a., 15 min, Kettle;
15 gr Cascade, 5,5 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Centennial, 10,0 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Columbus, 15,0 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Centennial, 10,0 %a.a., 15 min, Kettle;
15 gr Columbus, 15,0 %a.a., 15 min, Kettle;
20 gr Cascade, 5,5 %a.a., 5 min, Kettle;
20 gr Centennial, 10,0 %a.a., 5 min, Kettle;
20 gr Columbus, 15,0 %a.a., 5 min, Kettle;
Lieviti:
Lievito n.1272 American Ale II

CHE NE DITE?
Qualche consiglio?
Per l'ammostamento pensavo a 66° per 60 min monostep.

per la saccarificazione stà a tè decidere se vuoi una birra schiacquina come sono adesso molte ipa\apa, e se vuoi leggermente + corpo e all'ora puoi alzare lievente il mash o fare una sosta a 72.

l'unica cosa che io farei e levare il pils, ho provato anch'io in passato l'ibrido ma alla lunga era una birra pulita secca ma senza identità.

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#4

A me sinceramente piacciomo un po più corpose quindi???66 o sopra??e la sosta a 72 per quanto? Se tolgo il pils (devo togliere anche il cara-pils??) lo sostituisco con tutto maris otter??GRAZIE
Cita messaggio
#5

(27-08-2013, 12:49 )Nemiopinerti Ha scritto:  Mi piace, ma non sono amante del pilsener in questi stili (l'ho provato), ma se a te piace...
Per l'ammostamento potresti fare sia 65 che 66°, ma parliamo sempre di gusti. Mi piaciono molto i luppoli Smile

stavamo scrivendo nello stesso momento e senza volerlo siamo d'accordo sul pils.Tongue

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#6

Si lo sostituirei col Maris. La sosta a 72 e più in stile pilsener e si fa per 10/15 minuti.
Se la vuoi più corposa puoi stare sui 67, ma considera che hai anche il carapils e il crystal che donano corpo, rischieresti con quei gradi alcolici di trovarti una mezza bomba in mano Smile
Con un lievito così attenuante, dovresti attestarti sui 7.5/8 gradi. Comunque è sempre una questione di gusti alla fine.

Si Lore Tongue

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

(27-08-2013, 01:08 )Nemiopinerti Ha scritto:  Si lo sostituirei col Maris. La sosta a 72 e più in stile pilsener e si fa per 10/15 minuti.
Se la vuoi più corposa puoi stare sui 67, ma considera che hai anche il carapils e il crystal che donano corpo, rischieresti con quei gradi alcolici di trovarti una mezza bomba in mano Smile
Con un lievito così attenuante, dovresti attestarti sui 7.5/8 gradi. Comunque è sempre una questione di gusti alla fine.

Si Lore Tongue

concordo non avevo valutato che fosse una imperial. si come mash non andrei oltre i 66.

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#8

Quindi ricapitoliamo:
7500 gr Pale Malt (Maris Otter), 1,038;
200 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
150 gr Crystal 105L, 1,033;

Per il luppoli nessun problema

Il cara-pils lo tengo quindi???

Ma come lievito va bene o avete qualche suggerimento??
Cita messaggio
#9

Il lievito va benone, dovrebbe avere un profilo abbastanza neutro a buona attenuazione.
Se vuoi un lievito più "fruttoso" allora vai su quelli inglesi, ma vista l'abbondante luppolatura lascerei quello.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#10

(27-08-2013, 01:25 )phenom80 Ha scritto:  Quindi ricapitoliamo:
7500 gr Pale Malt (Maris Otter), 1,038;
200 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
150 gr Crystal 105L, 1,033;

Per il luppoli nessun problema

Il cara-pils lo tengo quindi???

Ma come lievito va bene o avete qualche suggerimento??

assolutamente american ale , fruttato nelle ipa non ci và. poi ognuno fà secondo gusti personali.

quindi us 05 o il liquido

lorenz

il cara pils ti aiuta con la ritenzione della schiuma

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FJF
30-09-2013, 03:41

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)