Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

COME CALCOLARE E PREPARARE UNO STARTER CON LIEVITO LIQUIDO DA 125ML
#11

Ossigenare sempre!
Ok per 4 litri di starter, ma perchè totali 7?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

Bho...
Per come l'ho capita io:

- fare il primo step con un litro
- dopo 48 ore decantare il liquido e fare il secondo step questa volta da due litri
- dopo altre 48 ore ridecantare e fare l'ultimo step da 4 litri...

1 litro + 2 litri + 4 litri = 7 totali...
Nel conntenitore al massino ce ne sarebbero 4 più la fondazza... ma in tutto ne hai fatti 7...

A meno che non è 1 litri primo step, portare a 2 aggiungendo 1 litro al secondo step e poi a 4 aggiungendoone 2 al terzo step... a quel punto sarebbero 4 litri totali... e basterebbe un contenitore da 2,5 litri in quanto decantando di volta in volta alla fine ci sarebbero 2 litri + la fondazza invece che 4...

Qualle delle due?

Non si può bere il boccale... brassa e spilla a volontà
Cita messaggio
#13

1 litro per step! Totale 4!
Da uno step all'altro, togli la parte liquida, mettendolo nel frigo per 12 ore!
Anche 2 litri, poi fai il secondo step da 2 litri!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#14

Facendo starter a densità minore si predilige la salute del lievito rispetto alla crescita. Non è vietato. Generalmente si consiglia di stare nel range fra i 1030 e i 1040. Dividendo il mezzo chilo in 7 litri avresti densità di 1027. Io ti consiglierei di provare a ricalcolare la crescita immettendo il 1027 e vedere se è sufficiente.
Chris White nel libro yeast consiglia di scendere a 1020 per lieviti raccolti dai fondi di bottiglia o del fermentatore, 1027 non sarà perfetto, ma non mi sembra nemmeno così male..
Cita messaggio
#15

A ok...
Quindi non avrò mai più di un litro alla volta dentro...
Molto meglio...
Non servono contenitori enormi per fare starter belli grossi.

Non si può bere il boccale... brassa e spilla a volontà
Cita messaggio
#16

Faccio una domanda che è emersa in un altro 3d...

Ma quando si fa lo starter, è davvero necessaria tutta la pulizia maniacale? Tipo pulire la busta con alcool...

Perchè alla fine se mettiamo 100 miliardi di cellule in un litro di mosto queste hanno una "forza" tale da rendere davvero difficile la vita di altri batteri

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#17

Io lo faccio, oltre alla busta sanifico anche le forbici , il tutto tramite spruzzino tipo quello per le piante caricato con oxi...non porta via tempo e sono più sicuro io.
Cita messaggio
#18

(20-02-2015, 01:05 )Cadarn Ha scritto:  Riesumo questo argomento per togliermi un paio di dubbi:

Il 1° Marzo farò 46 litri di Sweet Stout da 1048 di OG.
Secondo i calcoli mi serviranno circa 320/360 Mld di cellule di lievito.
Dovrebbe corrispondere ad uno starter di 4 litri... ora:

1) devo communque ossigenare i 46 litri nei quali inoculo il lievito frutto dello starter?

2) ho preso solo 500 gr di malto secco oltre ai nutrienti; dato che pensavo di fare uno starter in tre steps ( 1 lt -> 2 lt -> 4 lt ; il che corrisponderebbe a 7 litri totali) e dovendo usare 100 gr/l di malto secco, direi che me ne servirebbero 700 gr... non avendoli a disposizione, pensate che possa usare una percentuale di zucchero? Tipo 75 gr di malto e 20 di zucchero al primo step, 150 gr di malto e 50 di zucchero al secondo, 275 gr di malto e 100 di zucchero al terzo (in tutti gli step ovviamente uso anche il nutrimento)?

per me 4l sono esagerati, 2 dovrebbero essere sufficienti, 3 per stare stratranquillo. io li farei in una unica soluzione.

comunque l'ossigenazione si fa sempre sia ad ogni starter e nel mosto.

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#19

Ma giocando un po' con i calcolatori c'è una cosa che non capisco...

Come mai aumentando l'OG dello starter non aumenta il numero di cellule??!?!?!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#20

Perché aumentare l'og dello starter? In teoria dovrebbe essere sui 1040 per una buona riproduzione senza stress...una og troppo alta così come una quantità di starter esagerata è deleteria per la propagazione. Infatti se ti servono più cellule devi concatenate degli starter (butti il liquido e prepari un nuovo mosto di maggior quantita)

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alesim
18-10-2018, 02:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)