Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Gorgoglio fermo
#11

Buona idea il minipimer, lo proverò...io uso la macchinetta dell'aerosol.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Have a nice Boccale
Cita messaggio
#12

(07-10-2016, 10:59 )Lo Zingaro Ha scritto:  Macchè crampi...usa un minipimer!

Confermo, il minipimer è una bomba.

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#13

(09-10-2016, 11:05 )giuseppes Ha scritto:  Confermo, il minipimer è una bomba.

Confermo!
Cita messaggio
#14

Il minipimer non ossigena solo in superficie? Si dovrebbe ossigenare tutto il mosto.
Cita messaggio
#15

Io con una mano tengo il minipimer inglobando aria in superficie e con l'altra ho la paletta e mescolo il mosto dal basso all'alto, il tutto per almeno 5-10min. Così credo di poter garantire una corretta ossigenzione.
Cita messaggio
#16

Ma allora conviene passare a trapano e paletta come faccio io, almeno fai tutto con lo stesso attrezzo
Cita messaggio
#17

Puó essere, io un trapano non lo avevo, un minipimer invece si!
Cita messaggio
#18

Minpimer per 2 minuti, mescolata con paletta ed inoculo lievito, altri 2 minuti di minpimer, seconda mescolata e via a fermentare Big Grin

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#19

Io apro il rubinetto del boil e tuffo il mosto nel fermentatore.Quando è finito metto il lievito, girata veloce, non ho mai avuto problemi.

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#20

Trapano e paletta a manetta per un'ossigenazione perfetta! Big Grin

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)