Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

starter da due litri
#11

(10-01-2016, 03:28 )danico Ha scritto:  Poi vi chiedo... quale e' il limite massimo in litri di starter per un monostep??
grazie

Dipende anche dal pitching rate che devi raggiungere e l'età del lievito.
Poi come in tutte le cose credo vada usato un po' di buon senso, personalmente con una sola busta non farei più di 5 litri in monostep, e se non si raggiunge il quantitativo di cellule neccessarie, a quel punto meglio usare due buste o fare multistep.
Cita messaggio
#12

(10-01-2016, 04:50 )christiantilt Ha scritto:  con una sola busta non farei più di 5 litri in monostep


Dipende molto dall'età del lievito, però con una busta diciamo di 3 mesi starei molto più basso, farei 3 litri

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#13

La busta l'ho ordinata...anzi ordinate che sono due...un American wheat (OG1050)/ed un bavarian wheat blend (OG 1056)
Cita messaggio
#14

Di solito  Mrmalt riesce ad averle relativamente giovani, un paio di mesi

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#15

Allora mi sa che i liti potrebbero diventare 3 per la 1.056 e due per la 1.050!!!!!
Cita messaggio
#16

Mi è appena arrivata la bustina di lievito.....3 novembre 2015..per una OG di 1056 dovrei fare uno starter multistep di 1lt. / 2lt....ora la domada è...come si fa????
Leggendo in giro credo di aver capito ma Vi chiedo conferma sul da farsi:
-preparo 1 litro di mosto con 100gr. di estratto + nutriente a 1.040 e inoculo
- 2gg di fermentazione
- 1gg di frigo per decantazione
- preparo 2lt di mosto con 200gr. di estratto + nutriente, butto la parte liquida del primo mosto e aggiungo i due litri appena fatti
-2gg di fermentazione
- 1gg di frigo per decantazione
- inoculo nella birra solo la parte "solida"

Praticamente servono 6gg per lo starter multistep???
Cita messaggio
#17

la preparazione di uno starter multistep richiede un po' di tempo, se il lievito è abbastanza fresco e usi un agitatore puoi ridurre a 24h la fase di propagazione dei vari step, per la decantazione vanno bene 24h. In linea di massima i tempi che hai considerato sono corretti, ma devi attivare la busta e lasciarla gonfiare prima di inoculare nel primo step di starter, un giorno per ogni mese di età del lievito.
Cita messaggio
#18

si si ok.... mi sono dimenticato di scriverlo....o meglio l'avevo dato per buono!!!
Cita messaggio
#19

Io l'ho sto facendo per la cotta di sabato e ho fatto proprio come hai descritto tu usando però l'agitatore. Il mio lievito é del 1/11/2015 e ho fatto il primo litro domenica scorsa. Oggi trascorse 48h ho spento l'agitatore e faccio decantare in frigo per 24h poi ricomincio con il secondo step di due litri e se tutto va bene sabato sará pronto.
Cita messaggio
#20

grande Maurilio! Mi conforta sta cosa!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)